• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    • AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale
    • Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista
    • Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity
    • Stealerium e Phantom diventano arme cyber
    • Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Hannover Messe 2018: “Integrated Industry – Connect & Collaborate”

    Hannover Messe 2018: “Integrated Industry – Connect & Collaborate”

    By Laura Del Rosario01/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 23 al 27 aprile la nuova edizione della fiera che presenterà gli sviluppi potenziali della quarta rivoluzione industriale, dove prevale l’interazione tra la tecnologia dell’automazione e la tecnologia energetica, le piattaforme It e l’intelligenza artificiale

    La rivoluzione digitale è adesso: le tecnologie ci sono e sono a disposizione di tutti. Quello che ancora manca, ma nella cui direzione si sta andando sempre di più, è la consapevolezza da parte delle aziende della necessità di investire in tecnologie per acquisire competitività a livello anche internazionale, diventando più profittevoli e rilanciando l’intero sistema Paese.

    Un salto che va fatto a livello mentale prima di tutto e che solo poi si può tradurre in concretezza. Per questo diventano sempre più importanti quegli appuntamenti che oltre a costituire insostituibili occasioni per fare business lavorano anche per promuovere il salto culturale, allineando industria e politica.

    In questo scenario torna da lunedì 23 a venerdì 27 aprile l’ormai tradizionale appuntamento con Hannover Messe, che raccoglierà quest’anno oltre 5.000 espositori – per un totale di 5,6 milioni di contatti d’affari in cinque giorni – e accoglierà circa 200.000 visitatori. Il tema conduttore per il 2018 sarà “Integrated Industry – Connect & Collaborate” per sottolineare come l’interconnessione, nell’industria, crei forme completamente nuove di gestione, di lavoro e di collaborazione, favorendo più competitività, migliori posti di lavoro e nuovi modelli di business.

    La novità più importante di quest’anno è che in contemporanea con Hannover Messe si terrà anche CeMAT, la fiera di riferimento per l’intralogistica ed il Supply Chain Management, che illustrerà come le aziende possono digitalizzare e mettere in rete la loro supply chain estendendola al di fuori dei propri confini.

    “Cuore della rassegna – come spiega Andreas Züge, direttore generale di Deutsche Messe, organizzatore dell'evento – saranno la fabbrica intelligente e l’industria 4.0. Saranno molte le innovazioni nell’ambito automatizzazione, ma anche nella robotica e si cominceranno a vedere le applicazioni Ict in ambito manifatturiero, uno dei trend più forti imposti proprio dalla rivoluzione 4.0. Per la prima volta sarà anche presente un dipartimento dedicato alla Ricerca e Sviluppo e come da qualche anno ampio spazio sarà dato alle startup, motore di questo nuovo modello di industria”.

    Hannover Messe_mappa

    I temi di Hannover Messe si declinano nell’Integrated Automation  Motion & Drives, nella Digital Factory, nell’Energy, nell’Industrial Supply e nel Research & Technology.

    Saranno inoltre presenti, come di consueto aziende ed università per condividere il sapere e si parlerà anche di Carriera 4.0 dal momento che è ancora forte la mancanza di figure specializzate (ingegneri ed esperti It) per sfruttare tutte le opportunità messe in campo dalla nuova rivoluzione digitale. Saranno oltre 1.000 gli eventi collaterali alla fiera tra conferenze e forum, dove saranno toccati temi importanti quali Industria 4.0, Internet delle Cose, trasformazione digitale, sicurezza cibernetica, reti intelligenti e approvvigionamento energetico decentrato.

    Protagoniste, ancora una volta le startup, che con Young Tech Enterprise animeranno il padiglione 17, punto di convergenza che favorisce l’incontro tra giovani imprenditori e reti di startup, acceleratori e società di promozione dello sviluppo economico.

    Paese Partner dell’edizione 2018 di Hannover Messe sarà il Messico, che ha attraversato un periodo di forti ondate riformiste e che ha trovato nell’Europa un alleato strategico per proporre un piano di sviluppo sostenibile. Un’economia interessante che si propone anche come centro tecnologico e d’innovazione, protagonista nel padiglione di 3.500 metri quadrati a lui dedicati.

    HANNOVER MESSE 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity

    09/09/2025

    Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion

    09/09/2025

    Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025

    Stealerium e Phantom diventano arme cyber

    09/09/2025

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.