• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Infrastruttura di rete: il nodo Internet AMS-IX è a prova di futuro

    Infrastruttura di rete: il nodo Internet AMS-IX è a prova di futuro

    By Redazione LineaEDP30/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rosenberger OSI ha dotato l’Internet Exchange distribuito olandese delle sue soluzioni di rete ad alta velocità per gestire 1,6 Tbps di traffico

    internet_of_things2

    Per garantire un'infrastruttura informatica a prova di futuro, efficienza e un’ampia larghezza di banda tra i vari data center collegati, Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI) ha dotato il nodo Internet olandese AMS-IX della più moderna infrastruttura a fibre ottiche.

    Il progetto di ristrutturazione durato diversi mesi ha prodotto come risultato finale una nuova infrastruttura capace di gestire con successo 1,6 Tbps di traffico sulla soluzione standard di cablaggio plug and play Rosenberger OSI.
    Grazie all’implementazione di soluzioni di rete in fibra ottica ad alta velocità e all’avanguardia, tra cui il 100GbE, specialista del cablaggio ha reso sicura l’infrastruttura AMS-IX rispondendo anche alla richiesta continua di una maggiore larghezza di banda per elaborare il traffico di dati in continuo aumento.

    AMS-IX in Amsterdam è, infatti, un Internet Exchange distribuito, attualmente presente con 13 strutture di colocazione indipendenti nell’area di Amsterdam. Il centro della rete è stato realizzato con sistemi switch core MLX-32 di Brocade. Tuttavia, nel settembre del 2016 è stato deciso di sostituire gli switch core della rete AMS-IX di Amsterdam con il nuovo switch Brocade SLX9850, poiché molti degli switch core esistenti avevano raggiunto il loro limite prestazionale.
    La migrazione dei primi quattro core-switch MLX-32 alla soluzione SLX9850 è stata completata nel corso del primo trimestre del 2017.
     

    AMS-IX Infrastruttura di rete internet Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.