• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Le soluzioni Fast data di Radicalbit alla premier conference di Apache Flink

    Le soluzioni Fast data di Radicalbit alla premier conference di Apache Flink

    By Redazione LineaEDP12/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda italiana Radicalbit è a Berlino per presentare due nuovi prodotti basati sulle più recenti tecnologie e architetture in streaming

    Convinta che la trasformazione digitale passi per i Fast Data, Radicalbit è presente a Berlino come main partner della conferenza di Flink Forward organizzata dalla community Apache Flink, il framework open source per l’elaborazione di flussi di dati in real-time.

    È questa, infatti, l’occasione per l’azienda altamente specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti software basati su architetture fast data, per presentare due nuovi prodotti entrambi basati sulle più recenti tecnologie e architetture in streaming.
    Nello specifico, si tratta di una piattaforma per la generazione di analytics predittivi in real time e di un database sviluppato attorno al concetto di streaming.

    L’assunto di partenza è il medesimo: effettuare analisi previsionali per anticipare gli eventi e ottenere un vantaggio di business è ormai per le aziende una necessità. I sistemi di predictive analytics possono essere impiegati in ogni settore economico per risolvere problemi o affinare metodologie di business come, ad esempio, previsione di possibili guasti, segmentazione della clientela sulla base delle abitudini di acquisto o addirittura sul comportamento in negozio, gestione di un magazzino e previsione di ordini e di eventuali criticità.

    Dai Big data ai Fast data per molteplici settori di applicazione
    È stato calcolato che nel mondo ogni giorno produciamo 2,5 quintilioni di nuovi byte e che il 90% di tutte le informazioni mai create è stato sviluppato negli ultimi due anni. Questo volume di informazioni prodotte costituisce un valore potenziale elevatissimo: il motore dell'economia e dell’innovazione dei prossimi anni sarà la capacità di analizzare e correlare queste informazioni in tempo reale. Rapidamente stiamo passando dai Big data, nei quali una grande quantità di informazioni veniva raccolta e depositata in un database, ai Fast data, dove le informazioni, le conoscenze sono analizzate in streaming; dunque, non è solo la raccolta dei dati ad essere veloce, ma anche la loro elaborazione.
    Ma quali sono le possibili applicazioni? I settori che richiedono un approccio in real time, sono tra gli altri: cybersecurity e rilevazioni di frode, sicurezza pubblica, transazioni finanziarie, applicazioni industriali e logistiche automatizzate, industry e utility 4.0.
    L’esplosione del mondo IoT, la diffusione ormai capillare di sistemi e sensori connessi in grado di generare e trasmettere un flusso costante di dati, è la scintilla che sta innescando una vera e propria rivoluzione nel modo di gestire, elaborare e quindi interpretare i dati. La capacità di fornire informazioni basate su elaborazioni in real-time è ormai una necessità che si sta imponendo in tutti i settori: dai processi produttivi alla logistica e all’infomobilità, passando per l’efficienza energetica, l’assistenza remota e anche la tutela dell’ambiente.

    big data Fast data Radicalbit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.