• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’innovazione anche nei settori più tradizionali a Smau Padova

    L’innovazione anche nei settori più tradizionali a Smau Padova

    By Redazione LineaEDP11/04/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovazione applicata ai settori più tradizionali dell’economia del territorio è in grado di creare nuove opportunità di sviluppo, garantire una maggiore efficienza e accrescere il valore dei prodotti

    smau

    L’edizione appena conclusa di Smau Padova ha portato in scena per due giorni esperienze di innovazione di aziende del territorio, idee, progetti e prodotti. Le 28 aziende ed enti che hanno ricevuto il Premio Innovazione Smau hanno mostrato come l’innovazione sia una priorità anche per le imprese attive nei settori più tradizionali dell’economia del territorio, come l’Agrifood, il Manifatturiero, ma anche il settore della Salute e del Benessere.

    “Questa decima edizione di Smau Padova ha premiato il Veneto dell’Industria, dell’Agroalimentare e delle aziende appartenenti anche a settori più tradizionali della nostra economia che hanno scelto l’innovazione per crescere e rinnovarsi. Queste realtà sono dei modelli da cui le altre imprese possono ispirarsi e Smau è stata per loro la guida per raggiungere questo risultato, presentando loro i partner più corretti alle loro esigenze”. Pierantonio Macola, presidente Smau.

    Un’innovazione raccontata con il linguaggio dell’imprenditore, attraverso la condivisione nell’ambito di 10 Smau Live Show delle strategie di innovazione di aziende ed enti del territorio, tra cui, per citarne alcuni, LAGO che, con il progetto Talking Furniture è entrato nel mondo dell’IoT, Giordano Riello International Group, che ha presentato la sua startup NPlus, nata con l’obiettivo di sviluppare soluzioni sempre più innovative per soddisfare le aspettative dei clienti, in ottica Open Innovation, Pettenon Cosmetics, che, grazie a sistemi tecnologicamente avanzati è in grado di tracciare tutte le fasi di produzione del prodotto per garantire qualità e sicurezza sulla provenienza delle materie prime, Maschio Gaspardo, che ha presentato la nuova seminatrice per l’agricoltura di precisione in grado di incrementare la produttività del 50%, Antonio Carraro, che ha presentato una tipologia di trattori, con caratteristiche molto avanzate, in grado di lavorare con estrema precisione anche in condizioni estreme, Mediclinic, che ha adottato, in collaborazione con Eti System, partner di Alcatel Lucent Enterprise,  un nuovo sistema gestionale per l’organizzazione delle prenotazioni telefoniche e Regione Veneto che ha presentato ClicLavoro Veneto, il portale dei servizi online e delle informazioni sul mondo del Lavoro, Formazione e Istruzione della Regione.

    Il Veneto si è confermato terra di innovazione e di aziende che scelgono di crescere e rinnovarsi attraverso l’incontro con startup e imprese innovative. Lo dimostrano i dati del Primo Osservatorio sul Corporate Venture Capital realizzato da Smau, Assolombarda e Italia Startup, in collaborazione con Cerved e Ambrosetti. Secondo i dati nazionali in Italia sono già 1.901 le startup innovative che hanno un socio corporate (circa il 1/3 del totale) e nel 59% dei casi le aziende investono in startup fuori regione. Il Veneto è al secondo posto come Regione che ospita il più alto numero di soci corporate nelle startup innovative italiane. Dei 5.149 soci corporate che investono in startup, rilevati dall’Osservatorio, ben l’11,3% risiede in Veneto. Il Veneto inoltre, con 539 startup iscritte al Registro delle Imprese, su un totale di 6.745, rientra nella TOP5 delle Regioni con il più alto numero di startup innovative (dati relativi al 4° trimestre 2016).

    Le innovazioni presentate dall’ecosistema dell’innovazione

    All’interno dello spazio espositivo e nelle numerose iniziative di networking imprese e pubbliche amministrazioni hanno potuto incontrare nuovi partner per il proprio business. Tra le startup, gli acceleratori e incubatori presenti, l’Università degli studi di Padova con Audio Innova e T4Innovation, e 4 spin-off, AtemEnergia, BMR Genomics, InovaLab eUnilab. H-Farm con Agriopendata by EZ-Lab, BioFarm, Melovita, Wethod e Xensify.StartCube, l’incubatore dell’Università degli Studi di Padova, con 2 startup, DEDIcated e Floome by 2045 Tech. Presenti anche Invictus, startup di M31 e 2Specials.

    Tra gli stand, grande attenzione anche alle innovazioni presentate dalla rete di Fab Lab veneti, tra cui le carrozze elettriche e modulari di Next, ora in fase di sperimentazione a Dubai. Un progetto che prevede un sistema di autoguida avanzato che permette, grazie alla possibilità di aggancio e sgancio in corsa delle singole carrozze di affrontare i picchi di traffico in tempo reale.

    Tra le proposte dai player del digitale, spiccano le soluzioni di comunicazione e networking, anche in cloud, di ETI System, partner di Alcatel Lucent Enterprise. Con Cisco si è parlato di Sicurezza IT, di innovazione nell’Agrifood e di Industria 4.0. Sono stati inoltre presentati i servizi integrati di Telecomunicazioni e Cloud Computing dedicati alle PMI proposti da Clouditalia e, ancora, i sistemi informativi per PMI e Grandi Aziende proposti da Information Consulting, partner di Hewlett Packard Enterprise e i servizi di Cloud Computing, Hosting e Datacenter proposti da Seeweb. Con TIM si è parlato della piattaforma TIM OPEN, dedicata a sviluppatori e startup, delle innovative soluzioni cloud, disponibili attraverso il marketplace Digital Store di TIM Impresa Semplice, e dell’acceleratore di startup TIM #Wcap.

    Dopo Padova, il Roadshow Smau prosegue il suo tour a Bologna, l’8 e 9 giugno, Berlino il 14-15-16 giugno, Milano il 24-25-26 ottobre e Napoli il 14 e 15 dicembre.

    eventi innovazione Smau Padova
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.