• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»MarkMonitor avverte: sempre più domini sotto attacco

    MarkMonitor avverte: sempre più domini sotto attacco

    By Redazione LineaEDP03/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Circa un quarto dei domini dei brand sono stati attaccati da cyber criminali. Approccio alla sicurezza ancora troppo per compartimenti stagni

    Internet

    Secondo MarkMonitor il 23% dei domini a livello globale è preso di mira da attacchi informatici. È quanto emerge dall’ultimo report a livello globale rilasciato da MarkMonitor e intitolato: L’evoluzione delle minacce per la sicurezza di brand e domini e condotto coinvolgendo 700 decision maker di Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania, Francia e Italia di cui sono stati indagati atteggiamenti e percezioni nei confronti dell’esperienza di gestione dei domini, sicurezza e più in generale per la protezione del brand online.

    Il report ha inoltre evidenziato che lo scorso anno, per il 62% dei brand, il crimine informatico ha avuto un impatto sul proprio giro d’affari.

    Almeno metà del campione interpellato ritiene che la violazione del brand sia cresciuta durante l’anno passato, mentre il 46% ha affermato che le minacce informatiche hanno influenzato lo sviluppo della strategia dei domini.

    Il report ha inoltre evidenziato che la responsabilità del controllo e della sicurezza dei domini è a compartimenti stagni, con i seguenti reparti responsabili per la gestione dei domini:

    • IT / sicurezza IT – 46%
    • Ufficio legale – 16%
    • Marketing – 13%

    Solo per il 13% dei brand, la migliore prassi del settore per limitare rischi di errore è quella di ricorrere a un approccio combinato.

    Gli argomenti riguardanti la gestione dei domini più citati sono:

    • Sicurezza – 56%
    • Costi – 40%
    • Tenere traccia dei domini – 34%

    Queste problematiche sono accentuate dal fatto che non tutti i domini sono attivi, il 56% degli intervistati detiene fino a 100 domini, mentre solo il 18% afferma che più di tre quarti di questi sono attivi.

    Per di più, nonostante una maggior consapevolezza sull’importanza dei domini (il 43% afferma che il dominio è parte vitale sia della crescita del brand che della salvaguardia della fiducia del cliente), molte organizzazioni non sono state proattive nella gestione e nella loro sicurezza. Per esempio il 26% dei brand si affida solamente a un avviso per il processo di rinnovo, il 21% dispone di una sola persona che gestisce il processo, mentre soltanto il 25% ha un piano che include una collaborazione interdipartimentale.

    La ricerca ha inoltre rivelato che il 39% dei brand ha registrato un dominio generico di primo livello (gTLD) e il 32% di questi ha subito l’impersonificazione del brand e un abuso. Inoltre il 39% dei brand ha affermato che la Brexit ha avuto un forte impatto sulla loro strategia di dominio, così come il General Data Protection Regulation (GDPR). Quasi la metà degli interpellati (46%) afferma che il GDPR ha avuto effetti sulla strategia di dominio, mentre il 18% dice che con queste novità trova più difficoltoso proteggersi contro le violazioni.

    Come riferito in una nota ufficiale da Chrissie Jamieson, VP of marketing, MarkMonitor Chrissie Jamieson, VP of marketing, MarkMonitor: «I domini costituiscono il nucleo dell’azienda e l’identità del brand, non è mai stato così importante proteggerli come in questo momento. È necessario sforzarsi maggiormente per mantenere protetto un brand online anziché interessarsi solamente ai domini. Si tratta di mettere in atto un’ampia e olistica strategia di protezione del brand che si concentri su domini, frodi e altre forme di violazioni, e che coinvolga un numero di dipartimenti all’interno dell’azienda. Il panorama è diventato incredibilmente complesso di pari passo all’evoluzione delle minacce informatiche».

     

     

     

     

     

    Domini internet MarkMonitor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.