• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Perché le Pmi dovrebbero puntare all’innovazione

    Perché le Pmi dovrebbero puntare all’innovazione

    By Redazione LineaEDP05/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da una ricerca Ricoh emerge come le Pmi di tutta Europa abbiano attraversato un periodo di cambiamenti che continua a perdurare. La maggior parte di queste aziende è convinta che l’innovazione sia una condizione necessaria per avere successo in questo mercato in costante evoluzione

    A cura di Edward Gower-Isaac, Vice President, Business Process & Application Services, Ricoh Europe

    Come conseguenza del contesto normativo, dei cambiamenti economici e degli sviluppi tecnologici, le Pmi di tutta Europa stanno navigando in un contesto in perenne trasformazione. Inoltre, avendo a disposizione risorse e budget ridotti, le Pmi raramente riescono a competere con le aziende di grandi dimensioni.

    Il mercato si muove velocemente e non aspetta nessuno. Temo quindi che molte Pmi si stiano attardando eccessivamente e pertanto non riusciranno a reagire ai cambiamenti in atto. Così facendo, rischiano però di perdere il controllo sul proprio futuro. È dunque necessario che queste aziende si trasformino rapidamente e in modo efficace per riuscire a stare al passo con le nuove esigenze dei clienti e del mercato.

    Ricoh vuole aiutare le Pmi ad uscire da questo stato di stallo e a cavalcare i cambiamenti.

    I consumatori definiscono la direzione del cambiamento

    Da una ricerca Ricoh che ha coinvolto 3.300 manager di Pmi di tutta Europa, è emerso come il 24% sia convinto che entro i prossimi cinque anni la propria azienda rinnoverà completamente i prodotti e i servizi offerti.

    Sono i consumatori a dettare la direzione del cambiamento, per cui il 59% delle aziende coinvolte nello studio Ricoh considera l’innovazione una priorità assoluta. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale: il 45% del campione vorrebbe analizzare i dati e le informazioni per ripensare i prodotti e i servizi offerti. Vi sono però alcune preoccupazioni: oltre la metà degli intervistati (59%) vorrebbe che le tecnologie per il Digital Workplace venissero utilizzate in modo più pervasivo e il 39% pensa che le normative siano una sfida complessa da affrontare.

    Le tecnologie al centro della trasformazione

    Come dovrebbero dunque agire le Pmi? Una cosa da tenere a mente è la correlazione tra efficienza e tecnologie. Le modalità in cui queste aziende possono trasformarsi dipende interamente dal contesto e dagli obiettivi. Per alcune il focus potrebbe essere sui processi interni, mentre per altre sul rinnovamento di prodotti o dell’approccio al mercato. Non esiste un modo giusto o sbagliato di innovare. La cosa importante è favorire il cambiamento, senza dimenticare il ruolo che le tecnologie possono ricoprire nell’innovazione migliorando ad esempio la collaborazione tra team distribuiti.

    Le innovazioni tecnologiche stanno portando a cambiamenti in tutti i settori. I manager delle aziende coinvolti nella ricerca Ricoh ritengono che il miglioramento della qualità dei prodotti sia un aspetto fondamentale, come anche la riduzione dei costi e la velocizzazione del time-to-market, per cui è necessario trovare un equilibrio tra questi fattori.

    Il passo successivo riguarda le tecnologie per il workplace digitale, ridefinendo i processi per migliorare la flessibilità e favorire l’innovazione. Questo è il solo modo con cui le Pmi europee possono rispondere alle nuove esigenze dei clienti nell’era digitale.

    innovazione PMI ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.