• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il Premio Innovazione Smau 2016 Napoli a Innovaway

    Il Premio Innovazione Smau 2016 Napoli a Innovaway

    By Redazione LineaEDP16/12/2016Updated:07/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda ha incrementato le performance dei propri servizi IT e ITSM, grazie all’implementazione di un efficace sistema ERP per centralizzare dati e processi interni

    Innovaway è tra le aziende vincitrici del Premio Innovazione, consegnato ieri durante la quarta edizione di Smau Napoli. La società è stata premiata per le best practices adottate nel campo dell’integrazione tecnologica e per l’apertura all’innovazione sul mercato.

    Il Premio Innovazione Smau nasce per condividere i migliori esempi di innovazione digitale nelle PMI e PA italiane. Il progetto con il quale Innovaway si è candidata è stato sviluppato per supportare il processo di crescita aziendale e rispondere all’esigenza interna di dotarsi di un sistema ERP robusto e scalabile in grado di centralizzare dati e processi aziendali. A inizio 2016, dopo un’attenta valutazione delle soluzioni disponibili sul mercato, l’azienda ha individuando SAP Business One come la più adeguata, e si è avvalsa del supporto di un partner di provata esperienza quale IT Allianz per l’implementazione.

    L’analisi delle procedure esistenti, necessaria a redigere la business blueprint, è coincisa con la revisione e ottimizzazione in ottica innovativa di tutti processi. Sono stati implementati in SAP strumenti a supporto dell’area commerciale, con meccanismi di forecasting e budgeting e di gestione e controllo delle commesse attraverso KPI, per generare proattivamente alert e analisi degli scostamenti. Questo ha consentito di mettere a punto un modello di delivery industrializzato e performante per i servizi di IT Service Management offerti, per far fronte a un mercato sempre più orientato alla qualità e competitività.

    Sono stati inoltre sviluppati internamente e integrati in SAP anche ulteriori moduli software, tra cui TalentWay e SMART. TalentWay è un’applicazione web multi-piattaforma e multi-device, che integra il repository dello Skill Office in SAP. Le funzionalità rivolte al mondo esterno, che saranno rese pubbliche sul nuovo portale entro la fine di dicembre, offrono la possibilità che TalentWay sia direttamente alimentato dai potenziali candidati per le opportunità lavorative proposte, e dal personale interno, per tenere costantemente aggiornati i profili con competenze di natura personale e professionale.

    Inoltre, è stato sviluppato un sistema di monitoraggio integrato delle commesse, SMART (Sla Monitoring and Activity ReporTing), uno strumento di analisi interattivo, a supporto della Delivery ITSM, capace di elaborare una notevole quantità di dati e integrare informazioni provenienti da fonti eterogenee (centrali telefoniche, sistemi di trouble ticketing, mail server, etc.) e da infrastrutture diverse, mettendo le stesse a disposizione di tutti i livelli funzionali dell’organizzazione aziendale (Governance Delivery, HR, Controllo di Gestione, Amministrazione, Audit interno) e del Top Management. Questo sistema è in grado di raccogliere in maniera sistematica i dati di produzione consuntivati quotidianamente dalla Delivery ITSM, di consolidarli ed inviarli al sistema SAP, attraverso il quale si portano avanti le attività di gestione e contabilità delle commesse.

    Innovaway Premio Innovazione SMAU 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.