• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Quali sono le professioni del futuro?

    Quali sono le professioni del futuro?

    Di Redazione LineaEDP19/09/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vediamo dove poter trovare ottimi sbocchi lavorativi, prima che venga arricchito ancora il mercato del lavoro con la richiesta di nuove figure.

    professioni del futuro

    Molto spesso, quasi con toni apocalittici, vengono predette crisi lavorative che coinvolgono una volta una, una volta l’altra generazione. Certo, possono effettivamente esserci momenti complicati in determinati settori, ma conviene sempre dare uno sguardo a quelle che sono le innovazioni tecnologiche che possono favorire l’impiego di nuove professionalità o professioni del futuro.

    Ma qual è il lavoro che sognano i ragazzi neodiplomati o neolaureati? Spesso si sente parlare di Youtuber, Influencer, qualcuno desidera diventare una casino star e altri vogliono semplicemente apparire sul Web e cercare in qualche modo di diventare famosi e di conseguenza ricchi. Ma non è affatto così semplice, almeno non come viene dipinto il più delle volte. Ci vuole passione, certo, ma anche studio, dedizione e lavoro per poter primeggiare in una delle nuove professioni del domani. Vediamo intanto dove poter trovare ottimi sbocchi lavorativi, prima che venga arricchito ancora il mercato del lavoro con la richiesta di nuove figure.

    La programmazione offre molti sbocchi

    Saper programmare, al giorno d’oggi, è decisamente un vantaggio. Essere un programmatore significa saper sviluppare nuove applicazioni che possono favorire la popolazione mondiale oppure creare nuovi programmi che aiuteranno una determinata categoria di lavoratori a migliorare sul campo e ad essere più efficienti con uno sforzo decisamente ridotto.

    Ma la programmazione non si ferma qui. Attraverso lo sviluppo di complessi algoritmi sarà possibile determinare le tendenze di acquisto di una popolazione target, oppure valutare quali siano i titoli che potranno essere visti prossimamente da una piattaforma di streaming video. Insomma, se non vi piace molto la fase di socializzazione, almeno sul lavoro, e adorate smanettare al computer, magari da casa, la programmazione potrebbe fare al caso vostro e fruttare anche un discreto gruzzolo.

    Grafica e Design

    I grafici e i designer sono visti un po’ come gli architetti del Web. Mentre il programmatore fa il cosiddetto lavoro sporco, un grafico rende tutto a misura d’utente, cercando di conquistare nuovi clienti attraverso dei colori accattivanti e una fruibilità del sito che renda l’esperienza di navigazione decisamente piacevole.

    Essere un grafico o un designer offre naturalmente molti spunti. Dai videogiochi come Halo, che hanno bisogno di qualcuno che disegni i personaggi e le ambientazioni, ai loghi per le aziende che vogliono farsi riconoscere non solo sul Web, fino alla progettazione di automobili o utensili per la casa. Potreste iniziare con la progettazione proprio della vostra pagina Web, dalla quale offrire i vostri servizi!

    Social Media Manager

    Pensate davvero che i più noti influencer del mondo, gli sportivi e i personaggi più famosi (salvo qualche eccezione) gestiscano i loro profili Instagram, Twitter e tanto altro ancora? E quando avrebbero mai il tempo di vivere la loro vita?

    No, c’è qualcuno che fa il “lavoro sporco” per loro. Certo, le indicazioni non mancano e il Social Media Manager dovrà seguire le linee guida che il personaggio di Hollywood in questione gli ha commissionato, ma sceglierà la strategia migliore per garantire al VIP di turno visibilità. D’altronde, essere al centro dell’attenzione significa ottenere contratti più prestigiosi e di conseguenza aumentare il proprio capitale. Valutate bene i vostri clienti e il compenso che vorrete chiedere loro!

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La differenza tra CIO e CTO (Chief Information Officer e Chief Technology Officer)

    29/05/2023

    Migliorare la resilienza della catena di approvvigionamento: il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’industria dei semiconduttori

    23/05/2023

    Come fare un blog per guadagnare

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare