• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Software per l’impresa: 10 trend da SoftDoit

    Software per l’impresa: 10 trend da SoftDoit

    By Redazione LineaEDP20/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo specialista in comparazione illustra i dieci pronostici individuati nel futuro dei software per l’impresa nel mobile device

    Ecco i dieci pronostici che la società di comparazione di software gestionali SoftDoit ha individuato nel futuro dei software per l’impresa.

    1.      Soluzioni al 100% in cloud
    Cresce costantemente il numero di aziende che puntano sul cloud per immagazzinare dati per la gestione aziendale. Questo avviene per la facilità di consultazione e di aggiornamento delle informazioni, ma anche per abbattere i costi e velocizzare i processi di installazione.

    2.      Interconnessione con tutte le aree dell’azienda
    La gestione integrata è una delle funzionalità più richieste dalle aziende. Queste soluzioni migliorano la comunicazione tra i diversi dipartimenti e agevolano lo scambio di dati e informazioni.

    3.      Geolocalizzazione di estrema precisione
    L’utilizzo di questa funzionalità è sempre più richiesto. Si può applicare a diversi ambiti, dalla logistica al marketing. Il GPS non permette solo di organizzare la giornata lavorativa di trasportisti e commercial, studiando percorsi fisici, ma permette anche di studiare campagne pubblicitarie personalizzate, integrandolo con il CRM aziendale.

    4.      Artificial Intelligence
    Macchinari e robot sono sempre più presenti nel quotidiano, agevolando la professionalizzazione dei processi. L’intelligenza artificiale viene usata in ogni ambito e in molti aspetti, sempre con il fine ultimo di aumentare la produttività d’impresa: sono proprio gli strumenti dell’A.I. che ci possono aggiornare in tempo reale.

    5.      Strumenti di Prediction
    L’anticipazione è una risorsa vitale per ogni attività. Si possono prevedere richieste e bisogni, oppure tendenze e mosse della concorrenza. E non solo: le soluzioni gestionali potranno anche darci informazioni utilissime per prevedere rischi o prevenire errori.

    6.      Proximity Marketing
    L’utilizzo, e se vogliamo la distrazione, dello smartphone da parte dei clienti può oggi essere sfruttato a nostro vantaggio. Grazie al Seeketing le aziende possono conoscere le modalità di fruizione dei propri servizi, per avere un feedback step by step sull’esperienza del cliente.

    7.      NFC potenziato e ottimizzato
    La tecnologia Near Field Communication consente di intercambiare informazioni tra dispositivi. Questo sistema Wi-Fi a corto raggio sarà integrato nel prossimo futuro in tutti gli smartphone: consente lo scambio di ogni tipo di file o ancora lo scambio di denaro da e verso mobile.

    8.      Massima connessione con gli smartwatch
    Gli orologi intelligenti si sono evoluti per far concorrenza agli smartphone. Oggi hanno funzioni simili ma hanno inoltre il vantaggio di essere ancora più accessibili di questi ultimi. E non solo: il riconoscimento vocale offre notevoli potenzialità, più che in altri settori del mobile device.

    9.      Realtà aumentata
    Soprattutto per quanto riguarda il marketing, l’utilizzo della realtà aumentata nel mobile device è sempre più sfruttato. Attraverso il potenziamento dei sensi rende unici e piacevoli processi che normalmente sono impersonali e standardizzati, portando al miglioramento dell’esperienza e contribuendo alla fidelizzazione della clientela.

    10.   Realtà virtuale
    La possibilità di trasportare l’utente in una realtà alternativa attraverso la connessione da mobile o con altri strumenti quali casco o occhiali apre una vastissima gamma di opportunità. Sarà possibile far provare prodotti e offrire esperienze personalizzate per il cliente che si vedrà immerso in una realtà parallela.

     

     

     

    SoftDoit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.