• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SUSE ha il Live Patching per i sistemi IBM POWER

    SUSE ha il Live Patching per i sistemi IBM POWER

    By Redazione LineaEDP16/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo si conferma dare impulso al business-critical computing per aiutare i clienti a implementare il nonstop IT

    SUSE ha ampliato il proprio portafoglio di soluzioni per infrastrutture di business-critical computing che offrono nonstop IT e prevedibilità dei workload ai clienti che ne hanno bisogno.

    In particolare, la società ha introdotto la prima soluzione di Live Patching per i sistemi IBM POWER e il nuovo SUSE Linux Enterprise Real Time 12 Service Pack 3 per massimizzare la disponibilità e la reattività dei sistemi IT business-critical.

    Facendo leva sul successo della soluzione Live Patching per la piattaforma x86, SUSE è il primo produttore a mettere a disposizione una tecnica di Live Patching per i sistemi IBM POWER.

    Live Patching for IBM Power Systems permette ai clienti di applicare al volo le patch predisposte per il kernel Linux senza dover interrompere i servizi in funzione negli ambienti IBM POWER. Live Patching mantiene così attive le applicazioni business-critical come i database in-memory basati su SAP HANA anche nel corso degli aggiornamenti critici di sicurezza del kernel.

    A sua volta, SUSE Linux Enterprise Real Time 12 SP3 è un sistema operativo real-time completo che implementa temporizzazioni di precisione per i workload applicativi critici. Il Service Pack 3 introduce la possibilità di combinare workload in real-time e non-real-time all’interno di una medesima virtual machine così da rendere più facile ed efficiente la gestione degli ambienti real-time.

    Non a caso, la nuova release mette a disposizione un kernel real-time aggiornato per workload applicativi avanzati che richiedono precisione nella temporizzazione e nella sincronizzazione.
    Queste proposte fanno parte delle soluzioni SUSE per il delivery applicativo e le infrastrutture software-defined che, unitamente alle business practice flessibili di SUSE e al suo supporto della libertà di scelta e dei prodotti best-of-breed, risultano sempre più essenziali che mai per le organizzazioni IT.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Suse
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.