• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Talend e Snowflake si alleano nella cloud data migration

    Talend e Snowflake si alleano nella cloud data migration

    By Redazione LineaEDP06/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Snowflake Connector, Talend e Snowflake offrono un connettore nativo per i Big Data che ottimizza integrazione, warehousing e analisi dei dati in cloud

    sicurezza_cloud

    Si chiama Snowflake Connector ed è un connettore nativo ad elevate prestazioni creato ad hoc per la piattaforma di integrazione Talend.
    Frutto della collaborazione tra il fornitore di soluzioni software di integrazione cloud e Big Data e Snowflake Computing, data warehouse as-a-service che opera su AWS, Snowflake Connector permette alle aziende di spostare con facilità i dati legacy on premise in un data warehouse creato per il cloud.

    In questo modo, grazie a Snowflake, le imprese di qualsiasi dimensione e settore avranno a disposizione un data warehouse SQL completo e totalmente gestito in modo da potersi concentrare sull’estrazione di approfondimenti dai dati piuttosto che dover gestire i sistemi legacy on premise o nel cloud.

    Per gli utenti del nuovo connettore Snowflake di Talend sarà, infatti, possibile caricare ed estrarre dati da qualsiasi numero di tabelle all’interno di un data warehouse Snowflake in parallelo.

    «Snowflake mette a disposizione un data warehouse creato per il cloud, progettato per garantire prestazioni, semplicità e concorrenza, caratteristiche fondamentali per una moderna analisi dei dati», ha affermato il vice presidente di Snowflake, Walter Aldana. «Grazie alla collaborazione con Talend, possiamo aiutare le aziende a caricare in modo efficiente enormi volumi di dati all’interno di Snowflake per risolvere le problematiche legate all’analisi e alimentare le applicazioni di Business intelligence e analytics».

    Mike Pickett, vice presidente business development ed ecosystem dei partner di Talend, ha sottolineato: «La flessibilità e l’estensibilità della piattaforma per l’integrazione dei dati di Talend unita alla moderna tecnologia di data warehousing nel cloud di Snowflake assicurano che le modifiche apportate a fonti, formati e volumi di dati vengano incorporate con facilità e senza complicazioni. La nostra collaborazione con Snowflake contribuirà a snellire distribuzione e configurazione, riducendo i colli di bottiglia, permettendo ai responsabili It di concentrarsi sul fornire all’azienda informazioni dettagliate e approfondite basate sui dati piuttosto che doversi occupare della gestione dell’infrastruttura».

    Le due aziende hanno collaborato anche a programmi di marketing e go-to-market congiunti per educare le aziende su come sfruttare il cloud per trasformare in modo rapido e conveniente i dati in informazioni approfondite e affidabili in tempo reale.

    big data cloud computing Data migration Snowflake Computing Snowflake Connector Talend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.