• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Transizione al GDPR indolore con i servizi AWS

    Transizione al GDPR indolore con i servizi AWS

    By Redazione LineaEDP09/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I servizi Amazon Web Services sono 100% compliant con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati

    A meno di un mese dal 25 maggio, data che segnerà l’entrata in vigore del GDPR, Amazon Web Services fa sapere che i clienti possono implementare i suoi servizi come parte fondamentale dei propri piani di conformità al più grande cambiamento nella legislazione sulla protezione dei dati in Europa dall’introduzione della direttiva sulla protezione dei dati nell’Unione europea del 1995.

    Ciò significa che, oltre a beneficiare di tutte le misure già adottate da AWS per mantenere la sicurezza dei servizi, questi stessi consentono già ora di monitorare le violazioni di privacy nel proprio ambiente e di notificare i regolatori e le persone interessate come previsto dal GDPR.

    Inoltre i servizi AWS, che includono servizi per i controlli degli accessi, il monitoraggio, la registrazione di log e la crittografia sono 100% compliant con la nuova regolamentazione e possiedono certificazioni riconosciute a livello internazionale tra cui ISO 27001, ISO 27018, ISO 9001, SOC 1, SOC 2, SOC 3, PCI DSS Livello 1 e molti altri, che garantiscono la conformità e danno ai clienti la massima serenità nella scelta del cloud.

    Non solo: AWS ha anche aderito al Codice di Condotta CISPE (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe), nato proprio per garantire che i clienti ottengano tutto il necessario dai loro fornitori IaaS per conformarsi al nuovo regolamento EU General Data Protection Regulation.

    Tra i vantaggi offerti da Codice di Condotta, c’è soprattutto quello di offrire chiarezza, spiegando il ruolo dei provider e quello dei clienti secondo il GDPR: se da un lato fornisce ai clienti informazioni relative alla protezione e alla sicurezza dei dati di cui hanno bisogno per prendere decisioni relative alla conformità, dall’altro richiede ai fornitori di essere trasparenti sulle misure di sicurezza intraprese.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Danilo Poccia, Technical Evangelist di AWS: «La conformità dei nostri servizi al GDPR è solo una parte delle storia: la priorità per AWS è infatti quella di lavorare fianco a fianco con i clienti e con la rete di partner del nostro AWS Partner Network (APN) per garantire che la transizione avvenga nel modo più fluido possibile. La nuova regolamentazione alza l’asticella in ambito protezione dei dati e sicurezza: imponendo alle aziende di rispettare controlli più stringenti, contribuirà infatti a elevare i livelli di sicurezza di tutti».

    Per andare incontro alle esigenze di chi si deve conformare ai requisiti del GDPR, AWS ha messo a punto un Data Processing Agreement (DPA) e una pagina dedicata in cui approfondire le tematiche relative alla protezione dei dati nell’Unione Europea. L’AWS GDPR Center verrà aggiornato costantemente.

     

    Amazon Web Services AWS GDPR Center CISPE GDPR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.