• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    • Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica
    • EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric
    • Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale
    • Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Un Digital Innovation Hub per la Commissione Europea

    Un Digital Innovation Hub per la Commissione Europea

    By Redazione LineaEDP13/12/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ci stanno lavorando insieme PwC, Carsa e Innovalia e avrà un focus specifico sull’Intelligenza Artificiale

    È partito il progetto di rete europea “Digital Innovation Hub” della Commissione che, già questa primavera, aveva annunciato investimenti per 20 miliardi di euro – tra risorse pubbliche e private – per promuoverne lo sviluppo e ribadire il focus sull’Intelligenza Artificiale.

    Nello specifico, oltre ad affiancare gli investimenti nazionali e privati, la Commissione ha intrapreso una serie di iniziative mirate a garantire a tutti – soprattutto alle PMI e alle imprese che operano nei settori non tecnologici e pubbliche amministrazioni – i benefici legati all’AI.

    Da qui la creazione di una rete di Digital Innovation Hub con focus sull’Intelligenza Artificiale, che assicuri che tutte le imprese europee possano avere accesso a questa tecnologia all’interno della propria Regione di riferimento.

    Gli attori in gioco
    Di questo si occuperanno PwC, Carsa e Innovalia selezionate per implementare l’azione preparatoria relativa alla creazione del network. PwC supporta infatti la Commissione Europea, DG CONNECT, nella gestione del progetto finalizzato allo sviluppo di un modello di collaborazione tra i Digital Innovation Hub che operano nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale.

    Il progetto si colloca nell’ambito dell’iniziativa “Digitalizzazione dell’industria europea” e rientra tra gli interventi strategici avviati dalla Commissione Europea per supportare lo sviluppo e gli investimenti nel campo dell’intelligenza artificiale nei prossimi anni.

    L’iniziativa coinvolgerà 30 DIH localizzati nei 28 Paesi membri dell’Unione Europea o nei Paesi Associati a Horizon 2020, a cui sarà fornito un programma di training incentrato sui principali temi della collaborazione e che saranno coinvolti in varie occasioni di networking, tra cui workshop ed eventi organizzati su base regionale.

    I Digital Innovation Hub sono infatti i centri creati nell’ambito dell’iniziativa Digitalizzazione dell’industria europea per supportare le aziende nel processo di trasformazione digitale.

    I DIH interessati a partecipare possono presentare la propria candidatura entro il 21 dicembre 2018, compilando il form accessibile a questo link.

    Carsa Commissione europea Digital Innovation Hub DIH Innovalia intelligenza artificiale PwC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.