• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Vendosoft porta in Italia le licenze Microsoft e Adobe di seconda mano

    Vendosoft porta in Italia le licenze Microsoft e Adobe di seconda mano

    By Redazione LineaEDP09/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società tedesca specializzata nella compravendita di licenze software nuove e usate è operativa anche sul mercato italiano

    Convinta che il software usato rappresenti una valida alternativa per tutte le aziende interessate a ottenere notevoli risparmi, la tedesca Vendosoft ha aperto una filiale sul mercato italiano per portare anche da noi i vantaggi del software di seconda mano.

    In qualità di Microsoft Silver Partner e Adobe Certified Reseller, l’azienda garantisce licenze software a norma di legge, certificate e a condizioni economicamente vantaggiose, per offrire a enti pubblici, imprese e organizzazioni di tutti i settori e dimensioni un significativo risparmio sulle spese IT.

    Nessuna azienda, infatti, può fare a meno del software. Dall’elaborazione dei testi ai programmi di grafica fino ai sistemi più complessi: la richiesta di software è in continua espansione, nonostante rimanere sempre aggiornati possa comportare costi molti elevati, come dimostrano gli adeguamenti di prezzo effettuati da Microsoft lo scorso autunno.

    I plus dell’offerta di Vendosoft
    L’argomento principale a favore dell’acquisto di licenze usate è il loro basso costo. Il software di seconda mano Microsoft e Adobe può costare fino al 70% in meno rispetto al software nuovo e, proprio come per quest’ultimo, l’acquirente può usufruire, a seconda della licenza e versione scelta, di varie funzioni, come ad esempio gli aggiornamenti periodici.

    Il software usato, inoltre, rimane sempre aggiornato dal punto di vista tecnico e della sicurezza fino al termine del ciclo di vita del supporto, che normalmente ha una durata compresa tra i sette e i dieci anni.

    Bisogna inoltre tenere conto che la versione più aggiornata di un software non è da ritenersi necessariamente la migliore, sia per quanto riguarda la usability sia per quanto riguarda le funzionalità. Le aziende che possono tranquillamente fare a meno delle caratteristiche più attuali, ossia la maggior parte, risparmieranno molto denaro grazie all’acquisto di software usato. E questo non vale soltanto per le licenze, ma anche per i costi relativi alla formazione del personale e ai requisiti hardware sempre più complessi.

    Obiettivo 100 referenze per l’Italia nei prossimi sei mesi
    Con un fatturato 2018 pari a 11 milioni di euro (+30% rispetto al 2017), 3.500 aziende clienti e più di 30 collaboratori attivi negli oltre 21 Paesi europei serviti, Vendosoft si è affermata tra i principali rivenditori di software usato. Grazie ai propri consulenti certificati Microsoft, i cosiddetti Microsoft Licensing Professionals, Vendosoft offre consulenza professionale in materia di licenze software. Uno di questi è Andrea Migoni. Originario della Sardegna, ha studiato a Vienna, è nel settore informatico dal 2013 e, da oltre due anni, ricopre il ruolo di Microsoft Licensing Professional per l’Italia presso Vendosoft.

    Come riferito da lui stesso in una nota ufficiale: «L’elevata domanda ci ha fatto prendere atto della crescente richiesta di software economico in tutta Italia. Le ricerche di mercato confermano che non tutte le aziende italiane sfruttano le potenzialità di risparmio offerte da questo settore. Questo nonostante il commercio di software usato sia stato legittimato per tutti i Paesi dell’UE dalla Corte di giustizia europea già nel 2012. Percepiamo una forte disponibilità da parte delle aziende italiane ad aprirsi a questa alternativa a basso costo. Sono già una trentina i clienti attivi nel nostro Paese e il nostro obiettivo è raggiungere quota 100 entro i prossimi sei mesi».

    Adobe Andrea Migoni microsoft Software di seconda mano software usato Vendosoft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.