• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Con Veracode la programmazione è sicura

    Con Veracode la programmazione è sicura

    By Redazione LineaEDP30/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Application Security Vendor di proprietà di CA Technologies supporta la protezione delle app web e cloud di nuova generazione

    Veracode, azienda acquisita da CA Technologies, ha annunciato il supporto dei test di sicurezza per le applicazioni sviluppate nel linguaggio Scala e con il framework Python Boto3 nell’ambito della soluzione Veracode Static Analysis. Con questo annuncio Veracode si afferma come l’unico vendor di soluzioni per la sicurezza delle applicazioni capace di supportare il testing di analisi statico per Boto3, utilizzato per sviluppare applicazioni cloud che sfruttano direttamente Amazon Web Services.

    Questi miglioramenti aiutano gli sviluppatori a eseguire test di sicurezza di alta qualità nelle fasi iniziali del processo di sviluppo del software.

    Nello specifico, Veracode Static Analysis sostiene un approccio alla sicurezza delle applicazioni in linea con gli attuali paradigmi di sviluppo del software. Con il supporto di Boto3, Veracode migliora la velocità dell’innovazione e ne garantisce la sicurezza, a tutto vantaggio delle organizzazioni che utilizzano questi linguaggi moderni di programmazione.

    Veracode Software Composition Analysis identifica, inoltre, le componenti open source delle applicazioni Scala più a rischio, consentendo ai team di identificare, nell’ambito della stessa scansione, le vulnerabilità sia all’interno del proprio codice che nelle componenti a cura di terze parti utilizzate dalle loro applicazioni.

    Come sottolineato da Scott Crawford, research director di 451 Research: «Negli ultimi anni la popolarità di Scala è notevolmente aumentata grazie alla sua interoperabilità con Java, oggetto di importanti investimenti strategici da parte di molte grandi aziende e organizzazioni. La sua scalabilità rende il linguaggio Scala particolarmente attraente per i team di sviluppo, poiché è adatto a supportare nuovi trend, come le architetture applicative basate su micro-servizi, sempre più richieste negli ambienti DevOps odierni».

    Per maggiori informazioni sulle integrazioni supportate da Veracode, si prega di consultare il datasheet Veracode SDLC Integrations.

     

     

    CA Technologies programmazione Python Boto3 Scala Veracode
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.