• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»VMware NSX e Pivotal, punto d’incontro tra gli sviluppatori e l’It

    VMware NSX e Pivotal, punto d’incontro tra gli sviluppatori e l’It

    By Redazione LineaEDP01/06/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due società propongo una Developer-Ready Infrastructure per offrire l’agilità di Pivotal Cloud Foundry agli sviluppatori e il software-defined datacenter VMware ai team It

    Cresce l’alleanza strategica tra VMware e Pivotal che hanno annunciato l’intenzione di offrire una nuova “Developer-Ready Infrastructure” per ridurre gli attriti tra gli application developer e i team di It operations aumentando la rapidità delle feature e i livelli del servizio.
    La Developer-Ready Infrastructure proposta mette, infatti, insieme Pivotal Cloud Foundry, una delle piattaforme applicative cloud-native più potenti al mondo, e le soluzioni di software-defined datacenter di VMware.

    Un modello DevOps per aggregare gli sviluppatori e i team It

    Obiettivo: consentire alle organizzazioni di tutte le dimensioni di rilasciare più velocemente, efficientemente e senza rischi nuovi prodotti e servizi che offrano esperienze clienti sempre più coinvolgenti.

    La mobilità, le app e il cloud hanno tutte accelerato il passo dell’innovazione dando vita a nuove sfide tecnologiche. Con questa pressione aggiuntiva, gli sviluppatori e i team It si trovano nella difficoltà di lavorare insieme per garantire uno sviluppo on demand e senza interruzioni e fornire anche sicurezza, compliance e scalabilità di classe enterprise. L’It e le Line-of-Business hanno bisogno di un modello DevOps che aggreghi gli sviluppatori e i team It per consentire la velocità, la scalabilità e la sicurezza richieste.

    “La digital transformation è importante per ogni azienda, grande o piccola. Per adeguarsi, le organizzazioni hanno bisogno di mettere insieme il meglio dei moderni ambienti di sviluppo per avere un’infrastruttura solida e creare sinergie tra gli sviluppatori e l’It”, ha commentato Pat Gelsinger, chief executive officer di VMware. “L’infrastruttura Developer-Ready rappresenta uno sforzo significativo di unione di ingegneria tra VMware e Pivotal come punto d’incontro tra gli sviluppatori e l’It: gli sviluppatori sono in grado di spingere l’agilità con la piattaforma applicativa cloud native di Pivotal, mentre l’It ha la tranquillità di sapere che gira su un software-defined datacenter sicuro, ambito in cui VMware è stata pioniere”.

    L’infrastruttura Developer-Ready è stata creata pensando a questo.
    Pivotal Cloud Foundry fornisce una application platform cloud-native che adotta un approccio di microservizi allo sviluppo applicativo, consentendo agli sviluppatori e alle imprese di muoversi alle velocità delle startup. Tuttavia, spesso la Continuous Integration e il Continuous Deployment possono incontrare attriti in caso di cambiamenti dell’infrastruttura. Il software-defined datacenter di VMware risponde a queste sfide. Allo stesso modo, molti dei clienti del SDDC di VMware cercano delle vie agili per supportare gli sviluppatori in un mondo dove container e cloud native incontrino la production.

    Con la combinazione del SDDC e di Pivotal Cloud Foundry, gli sviluppatori possono creare il giusto software più velocemente e frequentemente, riducendo sensibilmente i problemi operativi tradizionali, i ritardi e l’extra code.

    A loro volta, gli operatori It hanno risorse computazionali, storage, networking, e security definite dal software e l’operational tooling automatizzato per workload basati su micro service che girano in container.
    Gli sviluppatori ci guadagnano l’abilità di accelerare le applicazioni basate su micro-service on top allo stack SDDC.

    “Oggi i più importanti settori di mercato sono in una situazione che richiede la capacità di rispondere rapidamente alle mutevoli aspettative del cliente, e Pivotal abilita questa trasformazione” ha dichiarato Rob Mee, chief executive officer, Pivotal. “Lo spostamento verso le cloud-native application sta costringendo ogni impresa a pensare alle organizzazioni It in termini di time to value, la velocità con cui si va dal codice alla produzione e nelle mani dei clienti. La Developer Ready Infrastructure rappresenta il lavoro ingegneristico straordinario tra Pivotal e VMware per garantire che gli sviluppatori e gli operatori si stiano sempre muovendo alla velocità delle startup”.

    Per un’application delivery continua

    In un mondo dove i microservice incontrano la micro-segmentazione, ci sono molti benefit nel far girare Pivotal Cloud Foundry con VMware NSX. Sin dall’inizio, i clienti possono fornire i loro network Pivotal Cloud Foundry e garantire una posizione di sicurezza. Quando le applicazioni vengono presentate, le regole del firewall sono molto semplici da gestire con l’implementazione automatica di NSX e l’applicazione delle policy. La compliance delle applicazioni può essere verificata immediatamente analizzando i flussi di traffico. L’alta disponibilità per i servizi di applicazioni critiche come i load balancer e i firewall rende possibile una application delivery continua.

    Application Delivery Pivotal Pivotal Cloud Foundry software-defined datacenter vmware VMware NSX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.