• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Accelerazione SAP per la crescita di Isoclima

    Accelerazione SAP per la crescita di Isoclima

    By Redazione LineaEDP19/10/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Isoclima, azienda italiana con presenza produttiva multinazionale e mercato globale, usa S/4HANA per il suo cambiamento tecnologico e organizzativo

    Isoclima, azienda italiana che fornisce soluzioni in vetro, policarbonato o acrilico per la protezione per applicazioni che vanno dai veicoli blindati ed elicotteri alle auto di lusso e gli yacht, dai treni all’aerospaziale, ha scelto SAP S/4HANA per proseguire nel proprio percorso di trasformazione digitale e realizzare un cambiamento a livello tecnologico, ma anche culturale.

    Oggi il nome Isoclima spicca per l’autorevolezza acquisita negli anni, per l’elevato livello qualitativo dei propri prodotti e per l’attività di co-engineering che le permette di essere fornitore dei più prestigiosi gruppi automobilistici mondiali e di grandi player provenienti da ogni settore. L’azienda ha una presenza produttiva multinazionale e un mercato globale. Progetta i propri prodotti in base alle esigenze dei clienti, a cui garantisce elevatissime performance di protezione, di ottiche, di eleganza e di stile, senza dimenticare le comunità e i territori in cui opera, con un forte orientamento alla sostenibilità sociale e ambientale.

    Negli ultimi anni Isoclima è cresciuta molto ed è aumentata di conseguenza anche la complessità dei processi: era quindi giunto il momento di dotarsi di metodologie e strumenti più evoluti. Per passare dall’essere un’azienda di successo, ma con connotati ancora artigianali, a eccellenza industriale, era necessario fare un salto tecnologico che portasse con sé anche un cambiamento organizzativo e di progetto.

    La strategia di digital trasformation di Isoclima vede al centro la governance degli applicativi, la fruibilità e standardizzazione del dato e il reengineering dei processi. Grazie al supporto di SIDI, Gold Partner SAP, Isoclima ha quindi avviato un progetto basato su SAP S/4HANA che ha coperto tutti i processi e coinvolto un centinaio di utenti finali.

    Digitalizzazione e sostenibilità la chiave del futuro di Isoclima

    Integrando e migliorando i processi, rendendo scalabile e condivisibile un patrimonio di competenze e know how fino ad allora posseduto da poche persone, SAP S/4HANA ha permesso di trasformare Isoclima in un’organizzazione più agile e vicina ai bisogni dei clienti. Il sistema SAP integra e connette tutti gli applicativi aziendali, rappresentando una sorta di centro per i dati e i processi primari dell’azienda.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Paolo Cavallari, CEO di Isoclima: «Ci aspettiamo che questa combinazione di strumenti tecnologici evoluti e cambio organizzativo fornisca un supporto fondamentale ai nostri obiettivi di crescita. Digitalizzazione e sostenibilità sono la chiave del nostro futuro, i nostri obiettivi di business e i nostri valori avanzano in parallelo e oggi abbiamo gettato le basi per affrontare una crescita esponenziale».

    Per Mauro Bazzini, Direttore Generale di SIDI: «Nei prossimi mesi, Isoclima ha previsto di esportare il modello italiano anche nelle filiali estere. La metodologia SAP Activate sarà, anche per questi progetti, l’acceleratore di implementazione che, attraverso le Best Practices SAP, guiderà l’adozione ottimizzata delle funzionalità di SAP S/4HANA. L’approccio Agile di SIDI, prevede infatti che le Best Practices SAP siano calate nell’organizzazione in modo armonico e nel rispetto delle esigenze del cliente. I presupposti del successo progettuale saranno, anche questa volta, la collaborazione costante e il miglioramento continuo in ogni fase».

    Come concluso da Adriano Ceccherini, Direttore Midmarket e Canale SAP Italia e Grecia: «Gli ultimi 18 mesi hanno dato una spinta notevole alla trasformazione digitale delle aziende, velocizzando processi che avrebbero normalmente avuto tempi decisionali di diversi anni e che invece oggi portano le nostre imprese a competere con agilità nei mercati, sempre più mutevoli. La chiave del successo è accompagnare l’adozione di nuove tecnologie, di per sé più accessibili, ad approcci progettuali graduali ed inclusivi nei confronti delle persone che ne saranno coinvolte, per radicare in azienda sia la cultura del dato che la centralità del cliente. Siamo onorati di far parte del viaggio di trasformazione di Isoclima e di aiutarli a continuare nel loro percorso di eccellenza e di crescita».

     

     

    Isoclima SAP S/4HANA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.