• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    • Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace
    • Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dyntrace
    • Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD
    • NIS2: la scadenza è vicina. Sanzioni fino al 0,1% del fatturato
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Bianchi si digitalizza con Horsa For

    Bianchi si digitalizza con Horsa For

    By Redazione LineaEDP13/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni di Infor implementate da Horsa For abilitano la crescita del business e l’evoluzione tecnologica di Bianchi, marchio di biciclette con oltre 130 anni di storia

    Bianchi-Infor

    Bianchi, storico e prestigioso marchio di biciclette con oltre 130 anni di storia, ha affidato a Horsa For, la divisione di Horsa specializzata e focalizzata sui servizi e le soluzioni software Infor, lo sviluppo della propria infrastruttura IT a supporto del suo piano di crescita internazionale.

    Complice l’emergenza pandemica, ma anche una riscoperta del mondo delle due ruote e di un modello sostenibile di mobilità, la domanda del mercato di biciclette è cresciuta costantemente negli ultimi anni, portando Bianchi a investire importanti risorse per ampliare e innovare la produzione. Vanno in questa direzione le scelte di aprire nuove filiali all’estero (in USA e Turchia), realizzare un nuovo sito produttivo nella sede storica di Treviglio, inaugurato nel 2022, e avviare una nuova piattaforma di e-commerce.

    Una accelerazione strategica che non poteva prescindere da una adeguata infrastruttura tecnologica, in grado di garantire – in modo rapido e flessibile – la gestione delle nuove modalità di business e l’integrazione delle soluzioni precedentemente implementate nelle varie aree dell’azienda.

    La scelta di Horsa For come partner tecnologico in questa evoluzione è stata la naturale conseguenza di una partnership che dura da diversi anni: oltre alla approfondita conoscenza del business e dei processi di Bianchi, Horsa For ha messo a disposizione del cliente la sua capacità di supporto a livello internazionale e le sue competenze nelle applicazioni e servizi di Infor, vera tecnologia abilitante del progetto.

    La scelta di adottare la soluzione ERP Infor M3, che negli anni ha supportato Bianchi nei processi aziendali, si è infatti rivelata vincente per il compimento dell’evoluzione digitale dell’azienda nel momento in cui si sono dovute implementare le nuove realtà estere e integrare le soluzioni best of breed nel nuovo insediamento produttivo e la nuova piattaforma di e-commerce.

    Più in particolare, basandosi sulla piattaforma Infor OS, Horsa For ha realizzato la connessione tra i vari sistemi con standard di mercato che ne facilitassero anche in futuro la manutenzione e l’evoluzione, rispettando le tempistiche e gli elevati standard richiesti da Bianchi.

    Oltre a questo, è stato realizzato un progetto per agevolare la gestione massiva dei dati interna all’azienda, snellendo e velocizzando le operazioni quotidiane degli utenti.

    “L’utilizzo delle soluzioni Infor ci permetterà di fare evolvere ancora di più l’azienda dal punto di vista tecnologico, garantendo ulteriore flessibilità, sicurezza e scalabilità. Siamo orgogliosi di poter sostenere la crescita e l’innovazione digitale di un marchio così prestigioso come Bianchi, in Italia e all’estero” ha commentato Marco Marchesi, Sales Director di Horsa For.

    “Con Horsa For abbiamo intrapreso un percorso di trasformazione digitale, ricco di complessità e sfide, basato sui fatti e sull’efficienza. Grazie ad Horsa For, nostro partner tecnologico, lo abbiamo affrontato con velocità e precisione, e già ci stiamo muovendo su nuovi progetti innovativi” ha commentato Mauro Toso, Chief Information Officer di Bianchi.

     

    Bianchi Horsa For infor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025

    Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace

    29/07/2025

    NIS2: la scadenza è vicina. Sanzioni fino al 0,1% del fatturato

    29/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.