• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»ConTe.it viaggia verso il cloud con IBM Cloudability

    ConTe.it viaggia verso il cloud con IBM Cloudability

    By Redazione LineaEDP20/12/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Iniziato nel 2022, prosegue con successo il percorso di innovazione ed efficienza verso il cloud intrapreso da ConTe.it

    ConTe.it

    ConTe.it, il marchio di assicurazione del Gruppo Admiral, aveva l’esigenza di migrare diversi processi aziendali nel cloud aumentando l’efficienza, la velocità operativa e riducendo i costi. Ha iniziato così il suo percorso di adozione dei servizi cloud nel 2016. L’iniziale e progressiva adozione è stata accompagnata da un inatteso aumento del costo dei servizi (TCO), che ha messo in discussione lo sviluppo e l’ampliamento di questa strategia.

    ConTe.it su IBM Cloudability: un viaggio iniziato nel 2022

    Nel 2022, ConTe.it ha deciso di adottare IBM Cloudability, quale strumento di analisi e governance del cloud, ottenendo una riduzione dei costi cloud del 40%. Inoltre, grazie all’integrazione con il sistema di service management, è stato possibile ottenere un controllo granulare sui costi e ottimizzare il design dei servizi.

    Questi risultati positivi sono stati ottenuti integrando Cloudability nei processi di continuous improvement della DevOps community del domain Technology. In particolare, i vantaggi di questo percorso hanno riguardato:

    • Costi: le anomalie relative ai costi ora vengono automaticamente segnalate ed assegnate con specifici obiettivi ai team responsabili.
    • Velocità: grazie a questa integrazione, ConTe.it può identificare e risolvere rapidamente le deviazioni anomale/inattese di costo, evitando che si trasformino nel tempo in problemi più grandi.
    • Ottimizzazione dei progetti: monitorando i costi in tempo reale, vengono prese decisioni consapevoli sulle risorse cloud da allocare ai diversi progetti, garantendo un utilizzo efficiente del budget.
    • Trasparenza: sia i team di sviluppo che quelli finanziari hanno una visibilità completa sui costi associati a ciascun progetto, favorendo una maggiore collaborazione e accountability.

    Ulteriori vantaggi riscontrati

    Oltre alla riduzione complessiva dei costi cloud, ConTe.it ha ottenuto un risparmio significativo su progetti specifici grazie a una gestione più accurata delle risorse. Inoltre, l’automazione dei processi e la visibilità in tempo reale hanno liberato i team da attività operative e di routine, permettendo loro di concentrarsi su attività a più alto valore aggiunto. Di conseguenza grazie alla centralizzazione dei dati e all’automazione dei processi, è stata migliorata significativamente anche la governance dell’IT.

    L’adozione di IBM Cloudability si è rivelata una scelta vincente per ConTe.it. Ha permesso di ottenere un controllo completo sui costi cloud, di ottimizzare i progetti e di migliorare la collaborazione tra i diversi team. Considerando i riscontri positivi finora ottenuti ConTe.it sta ulteriormente rafforzando la strategia di classificazione delle risorse cloud (tagging), offrendo a figure non prettamente tecniche la possibilità di classificare i servizi cloud secondo una propria necessità professionale. L’obiettivo finale è quello di definire delle primitive di costo (unit metric) per ciascun servizio IT offerto ai clienti interni ed esterni, potendo così individuare con chiarezza se gli investimenti fatti vanno verso le corrette priorità.

    cloud ConTe.it Ibm IBM Cloudability migrazione al cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.