• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili

    Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili

    By Redazione LineaEDP06/11/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anthesi è una software house italiana che affianca Pubblica Amministrazione e imprese nel loro percorso di innovazione e digitalizzazione

    lampadina-innovazione-Anthesi
    Foto di AJS1 da Pixabay

     OVHcloud, player globale del cloud e leader europeo del settore e Anthesi, software house italiana che affianca Pubblica Amministrazione e imprese nel loro percorso di innovazione e digitalizzazione, annunciano una partnership strategica finalizzata a favorire la modernizzazione digitale della PA adottando un approccio che coniuga innovazione tecnologica, sovranità dei dati e sostenibilità ambientale.

    Una svolta  culturale e tecnologica nella PA

    Anthesi ha affrontato fin dall’inizio una doppia sfida partendo dall’innovazione dei processi interni, spesso ancorati a metodologie obsolete e non più al passo con i tempi: in questo caso non si è trattato soltanto di introdurre nuove tecnologie, ma di accompagnare un cambiamento culturale e organizzativo profondo, guidando le amministrazioni a ripensare i propri processi in ottica digitale. Questo percorso, che ha coinvolto strumenti e persone, ha portato oggi a una gestione più efficiente, semplice e trasparente dei flussi di lavoro.

    La seconda sfida, ancor più complessa, ha riguardato l’adozione del cloud. Questa innovazione che ha richiesto un’importante attività di sensibilizzazione soprattutto in contesti ancora fortemente orientati alla gestione cartacea. “Abbiamo sempre ritenuto il cloud uno strumento chiave per aumentare efficienza e trasparenza,” sottolinea Stefano Furlani, Responsabile Sales di Anthesi. “La collaborazione con OVHcloud, partner europeo di riferimento, garantisce sicurezza, autonomia e pieno controllo sui dati, valori essenziali per la digitalizzazione della PA.”

    Il punto di forza di Anthesi risiede in un approccio progettuale che trasforma la complessità dei servizi pubblici in esperienze digitali semplici e accessibili. Questo avviene anche attraverso elixForms,  piattaforma digitalizzata di ultima generazione per la creazione del procedimento amministrativo digitale che, avvalendosi di un costante dialogo tra esperti tecnologici e amministratori locali, facilita l’accesso ai servizi da parte dei cittadini.

    Una soluzione robusta, sicura e scalabile

    Alla luce delle necessità di resilienza, sicurezza e scalabilità che erano al centro delle esigenze di Anthesi, considerata anche la particolare sensibilità dei dati da gestire, è apparsa naturale la scelta di OVHcloud, che grazie alla tecnologia Bare Metal garantisce un controllo totale sull’infrastruttura, con server dedicati e accesso diretto alle risorse hardware senza strati intermedi. Questo permette ad Anthesi di concentrarsi su attività a valore aggiunto, mentre OVHcloud si occupa della gestione dell’alimentazione e del network.

    Anthesi ha costruito la sua infrastruttura distribuendo su più data center un’ampia selezione di macchine che includono le più performanti Advance e Scale. Tassello altrettanto importante, a completamento del progetto, è stato l’attivazione del supporto di tipo Business, a garantire così interazioni veloci con il nostro team tecnico in caso di necessità.

    “La scelta di affidarsi a OVHcloud si è rivelata vincente: si tratta di un partner europeo con contratti che garantiscono livelli di servizio rigorosi, condivisi sia da Anthesi sia da OVHcloud. Una necessità particolarmente sentita in situazioni complesse come i “click day”, dove in pochi giorni vengono gestite centinaia di richieste, ed è quindi fondamentale disporre di software scalabili e infrastrutture robuste”, evidenzia Roberto Marzadro, IT Operations & Security Department Manager di Anthesi.

    “Siamo lieti di collaborare con Anthesi, la cui esperienza nel supportare le amministrazioni nei processi di trasformazione digitale apporta un contributo rilevante. Una collaborazione che nasce non solo dal riconoscimento del valore della nostra proposta tecnologica, ma da una profonda condivisione degli obiettivi, a partire dalla volontà di contribuire all’innovazione del Paese, attraverso la garanzia di servizi ai cittadini più efficienti, rapidi, sicuri e sostenibili”, ha affermato John Gazal, Vice Presidente Sud Europa di OVHcloud.

    Sovranità e sostenibilità

    Questa partnership rappresenta una scelta strategica che che mette al centro autonomia, sicurezza e sostenibilità nella gestione dei dati. OVHcloud si distingue per un modello innovativo che assicura il controllo completo sulle risorse hardware integrando un forte impegno ambientale con un modello industriale innovativo e un sistema di raffreddamento ad acqua, l’azienda offre un cloud sostenibile e altamente efficiente, con prestazioni PUE/WUE ai massimi standard di mercato.

    In concreto, sul fronte degli utenti finali, la dematerializzazione ha favorito processi più snelli ed efficienti.  Per quanto riguarda Anthesi, l’adozione di pratiche efficienti ha permesso di azzerare le emissioni di CO₂ aziendali, come attestato dall’utilizzo di strumenti di misurazione dedicati, quali l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud.

    In termini di sicurezza, i data center di OVHcloud coinvolti nel progetto, ubicati esclusivamente in Europa, assicurano una piena conformità alle normative UE e agli standard dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), evitando rischi di interferenze esterne e mettendo al primo posto la sicurezza dei dati pubblici. 

    Risultati tangibili per una PA più efficiente e trasparente

    Negli ultimi anni, grazie all’adozione delle tecnologie digitali, la Pubblica Amministrazione ha raggiunto miglioramenti significativi in efficienza, trasparenza e sostenibilità. I progetti sviluppati da Anthesi, supportati dall’infrastruttura OVHcloud, hanno consentito una gestione efficace e scalabile di processi complessi come la gestione dei bandi per il Ministero del Turismo e la firma digitale per il Ministero delle Finanze. Inoltre, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Anthesi si è affermata come partner di riferimento per la digitalizzazione soprattutto nei Comuni.

    La tutela e sovranità dei dati rappresentano un valore imprescindibile in ogni progetto, rafforzato dalla collaborazione con OVHcloud, il cui data center europeo garantisce la conformità alle normative e la massima protezione contro intrusioni esterne. Anthesi è inoltre membro dell’Open Trusted Cloud, ecosistema dedicato alla protezione dei dati in cloud europei, che promuove soluzioni open source conformi alla normativa UE.

    Anthesi OVHcloud Pa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum

    24/11/2025

    Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM

    24/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.