• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Factorial potenzia i propri servizi con Microsoft Azure OpenAI

    Factorial potenzia i propri servizi con Microsoft Azure OpenAI

    By Redazione LineaEDP23/02/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Factorial, startup specializzata nella gestione del personale per le PMI, ha scelto Microsoft Azure come piattaforma cloud per servire meglio i suoi oltre 10.000 clienti in Europa e nelle Americhe e sfruttare appieno i servizi di Intelligenza Artificiale offerti dalla piattaforma

    Factorial-logo

    Factorial, startup specializzata nella gestione del personale per le PMI, ha scelto Microsoft Azure come piattaforma cloud per servire meglio i suoi oltre 10.000 clienti in Europa e nelle Americhe. Inoltre, per sfruttare appieno i servizi di IA ospitati su questa piattaforma, Factorial ha implementato Microsoft Azure OpenAI, in parte grazie all’accesso che offre agli strumenti di creazione di contenuti basati sull’IA generativa, come Chat GPT-4 o Dall-E. Il processo di migrazione al cloud di Microsoft ha offerto a Factorial l’opportunità di disporre di una piattaforma cloud robusta che soddisfa i più elevati standard di sicurezza. Questa piattaforma offre una base ottimale per le integrazioni, garantendo la massima sicurezza. Inoltre, apre le porte a futuri miglioramenti, con l’implementazione dell’intelligenza artificiale di Microsoft in altre aree, integrando le soluzioni di Factorial con altre tecnologie come Dynamics 365 o Copilot per Microsoft 365.

    Factorial ha raccolto un round di investimento di classe C da 120 milioni di dollari, guidato da Atómico, diventando così una delle poche startup spagnole considerate un unicorno – solo cinque lo erano state in precedenza -, il che significa che la sua valutazione supera il miliardo di dollari. L’azienda si occupa di aiutare le PMI ad automatizzare l’intera gestione dei dipendenti. Dal reclutamento, con tutti i processi amministrativi, alla gestione del tempo, fino allo sviluppo delle prestazioni dei dipendenti. Inoltre, ha recentemente aggiunto ai suoi servizi la gestione finanziaria, con funzionalità come la gestione delle spese.

    La sicurezza della piattaforma Azure e l’innovativa offerta Azure OpenAI sono la chiave per migliorare l’attività di Factorial.

    L’azienda, che lavora con i dati personali, sanitari e retributivi dei dipendenti dei suoi clienti, ha compreso i vantaggi dell’implementazione dell’IA nelle sue soluzioni, il tutto con un livello massimo di sicurezza e privacy. Il trattamento responsabile di questi dati riservati deve essere conforme al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR) e alle norme dei diversi Paesi delle Americhe in cui opera.

    Per soddisfare tutti questi requisiti, Factorial ha scelto la tecnologia Azure OpenAI di Microsoft e i diversi servizi offerti dalla piattaforma. Azure OpeanAI sui dati permette di eseguire modelli di chat compatibili, come GPT-35-Turbo e GPT-4, senza la necessità di addestrare o regolare i modelli.

    “In Factorial abbiamo la visione di aiutare tutte le PMI del mondo a digitalizzare i loro processi e le loro operazioni quotidiane e vogliamo sfruttare le opportunità illimitate offerte dall’intelligenza artificiale. Per raggiungere questa scala in modo efficiente, ci siamo rivolti a Microsoft fin dall’inizio.  Poiché ci offre, allo stesso tempo, la tecnologia più avanzata e un cloud come Azure in grado di garantire sicurezza e scalabilità ai massimi livelli”, afferma Jordi Romero, CEO e co-fondatore di Factorial.

    L’IA generativa di Microsoft per ottimizzare i processi

    Factorial, che è in piena espansione ed è utilizzato da aziende in oltre 65 Paesi, ha visto nell’Intelligenza Artificiale (AI) una buona opportunità per migliorare le proprie soluzioni e offrire un servizio ottimale ai propri clienti. La gestione delle persone, in molti casi, si basa sulla generazione di input, ovvero la creazione e la preparazione dei dati necessari per svolgere un’attività o un progetto specifico. Questo processo di solito provoca nei lavoratori la paura della pagina bianca. Per evitare questa situazione, Factorial si avvale dell’IA generativa che fornisce diverse idee con cui iniziare a lavorare. Un esempio concreto in cui l’azienda applica questa tecnologia è la generazione di un’offerta di lavoro. Con le giuste linee guida, lo strumento è in grado di suggerire un testo che descriva nel dettaglio i requisiti di un lavoro.

    Factorial lavora con dati provenienti da strumenti esterni, ad esempio nelle aree della finanza o della gestione interna; in molti casi ci sono importazioni ed esportazioni di dati da altri formati. In precedenza questo era un lavoro che veniva svolto a mano da ciascun dipendente dell’azienda adattando un formato all’altro. Ora, grazie all’LLM (Large Language Model), l’azienda può importare in modo intelligente i dati da strumenti esterni, in qualsiasi formato, consentendo all’IA di scoprire la fonte e il tipo di dati e quindi di elaborarli. Grazie a questi modelli linguistici avanzati, i reparti IT e HR dei clienti di Factorial hanno potuto risparmiare molto tempo.

    L’azienda effettua regolarmente una valutazione delle prestazioni dei suoi oltre 1.000 dipendenti. Per semplificare questo processo, Factorial utilizza Azure Open AI che riassume, valuta e rileva le opportunità da tutti i dati raccolti dalle risposte dei dipendenti. Questa soluzione può sbloccare informazioni preziose che aiutano a prendere decisioni aziendali migliori, a identificare tendenze e modelli e a ottimizzare le operazioni. Sapere quali aree necessitano di maggiore attenzione e quali hanno un andamento positivo è diventato un compito molto più semplice e veloce.

    Anche il CEO stesso può conoscere i punti di forza e di debolezza dell’azienda senza dover leggere i mille rapporti di tutti i dipendenti. Con l’implementazione di queste tecnologie, che guidano l’innovazione e ottimizzano i servizi dell’azienda, Factorial si posiziona come una delle aziende leader del settore, grazie alla sua trasformazione digitale.

    Inoltre, la migrazione mira a potenziare la piattaforma abilitata all’intelligenza artificiale di Factorial e quindi ad ampliare le capacità di intelligenza artificiale dell’azienda. Tra le azioni da sviluppare, attraverso la piattaforma, c’è la revisione dell’architettura interna di Factorial, con l’obiettivo di adottare le migliori pratiche ed eseguire prove di concetto. Oltre all’implementazione di un ambiente multi-tenant, una soluzione in cui diversi clienti o tenant (più utenti di una stessa organizzazione, azienda o gruppo formano un unico tenant) utilizzano la soluzione Factorial in Azure in modalità SaaS.

    Factorial Microsoft Azure Microsoft Azure OpenAI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.