• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI

    Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI

    By Redazione LineaEDP03/11/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fashion Box ha in atto una riorganizzazione dei processi aziendali per diventare una realtà sempre più dinamica e snella, in grado di rispondere con tempestività ai rapidi cambiamenti di mercato

    Fashion Box-logo

    Fondata nel 1981, Fashion Box è oggi una delle aziende leader a livello internazionale nel settore del denim. Il Gruppo italiano con sede ad Asolo (Treviso) crea, promuove e distribuisce abbigliamento casual, accessori e calzature per uomo, donna e bambino. Opera con i marchi REPLAY, REPLAY&SONS, WE ARE REPLAY.

    REPLAY, marchio iconico nel mondo della moda, prende il nome dal concetto di “rifare”, ‘ricreare’ e “rielaborare”, sviluppandosi ed evolvendo lungo questo tema sin dal suo debutto, prendendo il meglio del passato e dandogli un tocco contemporaneo.

    Fin dalla sua fondazione Fashion Box ha sviluppato la propria strategia chiave, alla quale è rimasta fedele nel tempo: visione del prodotto, espansione in nuovi mercati e controllo crescente della rete di distribuzione. Il risultato è la posizione di spicco raggiunta oggi in tutta Europa, in Medio Oriente, Asia, America e Africa, con una rete di distribuzione in più di 70 paesi.

    Riorganizzare i processi aziendali per un approccio internazionale

    Fashion Box ha in atto una riorganizzazione dei processi aziendali per diventare una realtà sempre più dinamica e snella, in grado di rispondere con tempestività ai rapidi cambiamenti di mercato. Una trasformazione che ha inoltre, l’obiettivo di sostenere una maggiore espansione, per incrementare ulteriormente il business e posizionare i brand a livello globale.

    Il percorso RISE with SAP, che include SAP Cloud ERP Private, è stato avviato proprio in quest’ottica: migliorare l’efficienza della supply chain, con un focus particolare sul rapporto con i fornitori e la gestione degli approvvigionamenti. Il progetto mira anche a ottimizzare la logistica e a sviluppare processi sempre più sostenibili.

    “L’innovazione tecnologica è parte integrante del nostro DNA e coinvolge ogni aspetto: dal brand al prodotto, fino alla ricerca e sviluppo. Siamo molto attenti alla sostenibilità, sia nei processi produttivi che nella scelta dei materiali. In sintesi, innovazione e tecnologia sono trasversali a tutta l’organizzazione”, ha dichiarato Erika Barausse, IT Director di Fashion Box. “La decisione della casa di moda di passare al Cloud ERP di SAP nasce dalla volontà di snellire e ripensare completamente i processi, adottando un approccio greenfield: invece di adattare il nuovo sistema a quello esistente, sono partiti da zero per progettare soluzioni più semplici, efficienti e sostenibili. Inoltre, in un’ottica di espansione internazionale, il passaggio al cloud ci rende più scalabili e ci permette di essere facilmente presenti e operativi in tutto il mondo”.

    Il cloud non è una moda

    Fashion Box ha intrapreso il suo journey to cloud nel 2016 e oggi oltre la metà delle sue applicazioni è già in cloud, in particolare in modalità SaaS. Questo approccio consente al Gruppo di condividere facilmente soluzioni e applicazioni tra le varie sedi, dal Brasile al Sudafrica.

    Il percorso RISE with SAP rappresenta un ulteriore passo in avanti, permettendo all’azienda di concentrarsi sul proprio core business: La gestione degli aggiornamenti di sistema e degli applicativi saranno invece curati direttamente da SAP, alleggerendo così il carico interno.

    Il progetto di migrazione al Cloud ERP di SAP coinvolgerà inizialmente una parte delle società del gruppo Fashion Box, e interesserà oltre 400 utenti.

    “Per la fase iniziale di analisi progettuale abbiamo scelto di affidarci alla consulenza di SAP che ci aiuterà ad identificare le migliori best practice e realizzare un clean core, cioè un sistema snello senza personalizzazioni eccesive che nel tempo diventano difficili da gestire”, ha dichiarato Barausse.

    L’AI il prossimo trend di Fashion Box

    La moda è uno dei settori più influenzati dall’intelligenza artificiale, e anche Fashion Box sta investendo con grande attenzione in questa tecnologia, considerandola un elemento chiave per il futuro del Gruppo. Proprio la possibilità di sfruttare le funzionalità di AI integrate nel Cloud ERP di SAP è stato uno dei motivi principali alla base della scelta del nuovo ERP.

    “Ci aspettiamo che l’AI, e in particolare il supporto del copilot Joule di SAP, possa aiutare i nostri team a gestire le attività più ripetitive, così da liberare tempo e risorse per concentrarsi su compiti a maggior valore aggiunto. Inoltre, grazie all’agentic AI, ci immaginiamo un futuro in cui il management potrà ottenere informazioni aggiornate – come, ad esempio, il fatturato del giorno precedente – semplicemente facendo una domanda a Joule,”, ha concluso Barausse.

    Un altro ambito dove Fashion Box vede un grande potenziale nell’uso dell’intelligenza artificiale è la formazione. Anche se i dipendenti del Gruppo hanno già esperienza con le soluzioni SAP, è importante continuare ad aggiornarsi sulle nuove funzionalità e innovazioni. L’AI può offrire un valido supporto anche a chi non ha un background tecnico, rendendo l’apprendimento più semplice e accessibile.

    “RISE with SAP è il percorso ideale per le aziende della moda che vogliono avviare un percorso di trasformazione digitale, passando all’ERP in cloud e sfruttando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale per diventare più agili ed efficienti”, ha spiegato Fabrizio Moneta, direttore Mid Market e Canale di SAP Italia. “RISE with SAP comprende software, infrastruttura e servizi che permettono ai brand di gestire l’intera catena del valore su un’unica piattaforma: dalla progettazione e produzione fino alla vendita al dettaglio e all’ingrosso. Grazie a questo approccio, Fashion Box potrà accelerare ulteriormente l’innovazione, migliorare la competitività a livello globale e disporre di una metodologia collaudata e accesso alle best practice, per una trasformazione strutturata e orientata a risultati concreti”.

    Fashion Box RISE with SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.