• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Il futuro di Iris Ceramica Group passa anche dall’AI

    Il futuro di Iris Ceramica Group passa anche dall’AI

    By Redazione LineaEDP07/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto AI di Ammagamma porta in Iris Ceramica Group manutenzione predittiva, ottimizzazione della produzione, previsione della domanda

    Iris Ceramica Group, eccellenza a livello internazionale dell’industria ceramica, si è rivolta ad Ammagamma per intraprendere una collaborazione di ampio respiro con l’obiettivo di sviluppare soluzioni di AI all’avanguardia.

    Come spiegato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Federica Minozzi, CEO Iris Ceramica Group: «La nostra mission è quella di reingegnerizzare la ceramica, per dare vita a materiali in grado di migliorare l’interazione tra l’uomo e gli spazi in cui esso vive, nel rispetto dell’ambiente. La costante innovazione ed evoluzione dei processi fa parte del nostro DNA così come investigare nuove tecnologie, ad esempio l’utilizzo e l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale in qualità di elemento d’avanguardia».

    Lo scenario internazionale, la pressante necessità di adeguarsi rapidamente ai continui cambiamenti imposti dal mercato, così come il bisogno di innovazione senza perdere di vista gli obiettivi strategici richiede, infatti, anche al settore della ceramica di volgere lo sguardo verso l’intelligenza artificiale.

    Non a caso, tra le soluzioni di AI più innovative, che possono apportare benefici e vantaggi significativi al settore, rientrano la manutenzione predittiva, l’ottimizzazione della pianificazione produttiva e la previsione della domanda di mercato.

    La conferma arriva anche da David Bevilacqua, Amministratore Delegato di Ammagamma, secondo il quale: «Creare relazioni di valore con i nostri clienti e supportare il raggiungimento degli obiettivi di Iris Ceramica Group sono elementi caratterizzanti del nostro approccio. Con Iris Ceramica Group abbiamo intrapreso un percorso stimolante, che ci coinvolge in molteplici aspetti, non ultimo quello di creare le soluzioni di intelligenza artificiale a supporto degli obiettivi del Gruppo».

    Ammagamma intelligenza artificiale Iris Ceramica IRIS Ceramica Group manutenzione predittiva ottimizzazione della produzione previsione della domanda progetto AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.