• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Il gruppo BMW Sceglie Hitachi Vantara per accelerare il passaggio al cloud ibrido

    Il gruppo BMW Sceglie Hitachi Vantara per accelerare il passaggio al cloud ibrido

    By Redazione LineaEDP27/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni storage e data service erogate in modalità As-a-Service da Hitachi Vantara forniscono al gruppo BMW una piattaforma semplice ed agile, che permetterà di consolidare lo status di leader nell’innovazione e nella sostenibilità

    bmw logo

    Hitachi Vantara, società di Hitachi dedicata alle infrastrutture digitali, alla gestione e all’analisi dei dati, è stata selezionata come uno dei principali partner strategici del gruppo BMW per l’enterprise cloud storage e per la gestione dei dati aziendali per i prossimi sei anni. Parte del portafoglio EverFlex Hitachi di offerta XaaS, le più recenti soluzioni EverFlex Storage erogate in modalità As-a-Service automatizzeranno e semplificheranno la gestione dell’infrastruttura IT del gruppo BMW per mantenere ulteriormente l’affidabilità delle operazioni mission-critical. Le nuove capacità di gestione dei dati contribuiranno a far progredire il percorso verso il cloud ibrido del gruppo BMW e a consolidare il suo ruolo di leader nell’innovazione e nella sostenibilità.

    La crescente domanda a livello mondiale di una produzione più sostenibile e di una mobilità sempre più autonoma ed elettrica richiede alle case automobilistiche di adattare e rendere scalabile la produzione e la relativa infrastruttura IT sottostante per operare in un ambiente sempre più data-driven. Anticipare e soddisfare le nuove richieste di mercato richiederà l’ottimizzazione di tutto, dalla produzione all’esperienza del guidatore, con informazioni guidate dai dati e processi decisionali abilitati dal cloud. Il modello basato su consumo del portafoglio EverFlex di soluzioni infrastrutturali as-a-service riesce a rispondere alle esigenze delle imprese indipendentemente da dove queste si trovino nel loro percorso verso il cloud ibrido. EverFlex consente ad aziende come il gruppo BMW di aumentare o diminuire le esigenze in materia di gestione dei dati e l’infrastruttura digitale in base alle proprie esigenze, permettendo loro di accelerare i processi innovativi e di poter contare su una produzione ad elevata affidabilità. Questa flessibilità aiuterà il gruppo BMW nel percorso verso una mobilità del futuro che sia agile, a impatto zero sul clima, più efficiente e più conveniente.

    “Per quasi un decennio, Hitachi ha costantemente fornito servizi di qualità premium a sostegno delle operazioni mission-critical del gruppo BMW. Siamo orgogliosi che il gruppo BMW abbia nuovamente riposto la sua fiducia in noi come partner tecnologico e di servizi per i prossimi sei anni”, ha dichiarato Daniel Dalle Carbonare, Senior Vice President Global Platinum Accounts di Hitachi Vantara. “Con le soluzioni storage più potenti e flessibili del mercato abbinate alle nostre capactità di servizi professionali, non importa quale sviluppo avranno i volumi di dati: il gruppo BMW sarà comunque pronto a gestirli!”

    Più performance, meno CO2 Dal 2012 Hitachi Vantara supporta il gruppo BMW con la propria innovativa soluzione di storage as-a-service: l’implementazione dei nuovi servizi consentirà un impatto ambientale decisamente inferiore ed una notevole riduzione del consumo energetico. I cambiamenti introdotti permetteranno di ridurre le emissioni di CO2 e aiuteranno il gruppo BMW a risparmiare sui costi energetici.

    Contemporaneamente all’accelerazione nel proprio percorso di adozione del cloud ibrido, il gruppo BMW utilizzerà la gamma di storage aziendale leader di mercato Hitachi Virtual Storage Platform (VSP) 5600 che è stato riconosciuto come uno dei leader nel Gartner® Magic Quadrant™ 2021 per lo storage primario.

    Il portafoglio VSP 5600, con garanzia Hitachi di disponibilità dei dati al 100%, è stato progettato per gestire facilmente analitiche impegnative e carichi di lavoro mission-critical con una latenza estremamente bassa.

    Hitachi sosterrà il gruppo BMW in 10 Paesi chiave tra cui Germania, Stati Uniti, Cina, Giappone e Regno Unito.

    BMW Hitachi Vantara
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.