• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Infrastrututra Allied Telesis per il data center di Elemaster

    Infrastrututra Allied Telesis per il data center di Elemaster

    By Redazione LineaEDP16/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Elemaster porta l’alta disponibilità nel suo data center grazie a una rete all’avanguardia firmata Allied Telesis

    Elemaster, gruppo globale specializzato nella progettazione e sviluppo di tecnologie elettroniche, ha scelto gli switch di rete ad alta resilienza di Allied Telesis per realizzare un’infrastruttura di comunicazione solida, stabile e resiliente, e portare l’alta disponibilità nel suo data center.

    Con quartier generale in Italia, il Gruppo Elemaster fornisce servizi di design e ingegneria, oltre a sviluppare schede e dispositivi elettronici, con una gamma di 6.000 prodotti e molte soluzioni su misura. Tra i suoi clienti, ci sono importanti aziende in settori ad alta tecnologia come la sanità, i trasporti, l’avionica, la difesa, la mobilità high-tech e l’energia.

    Nel 2009, Elemaster ha avviato un’iniziativa per migliorare i propri sistemi informatici globali, partendo da un aggiornamento della sua piattaforma hardware, sostituendo i vecchi server con soluzioni blade e sistemi di virtualizzazione, creando così una struttura flessibile e scalabile, su cui ha iniziato a erogare servizi on-demand.

    Da sempre, Elemaster persegue due obiettivi bene definiti – continuità del servizio e alta disponibilità. La continua crescita del Gruppo e la sua presenza globale avevano reso necessaria l’adozione di un nuovo sistema Enterprise Resource Planning (ERP), che veniva eseguito sui nuovi server blade in un ambiente virtuale abilitato da VMware, che implementa l’alta disponibilità. Elemaster aveva la necessità di aggiornare la rete e lo storage dei dati in modo che tutti i sistemi IT supportassero l’alta disponibilità, fornendo un accesso ‘always-on’ ai sistemi online, per garantire fornitura di dati non-stop ai servizi aziendali essenziali.

    Dopo un’attenta analisi delle soluzioni disponibili, la scelta di Elemaster si è orientata su Allied Telesis, grazie alla sua consolidata esperienza e profonda competenza nella creazione di reti sicure e resilienti.

    Switching di rete altamente adattabile

    Con il supporto del system integrator Agomir S.p.A., Elemaster ha implementato gli switch di rete ad alta resilienza di Allied Telesis, dotati di tecnologia Virtual Chassis Stacking (VCStack) che permette a più switch di apparire come un singolo chassis virtuale e, se associato all’aggregazione di link, fornisce una soluzione in cui le risorse di rete sono distribuite tra i membri dello chassis virtuale, garantendo così resilienza sia a livello di dispositivo che di percorso.

    VCStack offre un failover veloce per un core di rete virtualizzato che garantisce accesso ininterrotto alle informazioni digitali. È distribuito su due sale server separate nell’edificio per garantire la massima resilienza anche in caso di disastro, abbinata a un’elevata disponibilità di rete.

    DataCore ha fornito la soluzione storage utilizzando il concetto di ‘stretched cluster’ e virtualizzazione dello storage, che garantisce un’elevata affidabilità dello storage, senza lock-in a soluzioni hardware più costose e proprietarie. DataCore garantisce inoltre il mirroring sincrono tra due unità di storage con il 100% di disponibilità dei dati e nessun tempo di inattività dello storage.

    Unendo la tecnologia Allied Telesis per il networking, i sistemi di storage DataCore, i server Lenovo e le competenze ed esperienza di Agomir S.p.A., Elemaster può ora beneficiare di una soluzione altamente affidabile, flessibile e stabile che soddisfa tutte le sue esigenze.

    Il Gruppo ha visto un significativo miglioramento delle prestazioni delle operazioni ERP, grazie al miglioramento del trasferimento dei dati che supporta facilmente i loro sistemi digitali.

    L’indipendenza dell’hardware della soluzione di storage DataCore permette una facile crescita quando necessario, e protezione degli investimenti per server e sistemi di storage già installati.

    La rete virtuale altamente resiliente di Allied Telesis collega l’intera soluzione, con un facile accesso a risorse e applicazioni online da parte dell’utente, al fine di supportare Elemaster e garantire continuità di business senza sforzo.

    Allied Telesis data center Elemaster switch di rete
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.