• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»iPaaS Boomi per le integrazioni di Datalogic

    iPaaS Boomi per le integrazioni di Datalogic

    By Redazione LineaEDP21/06/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il supporto di CWS Digital Solutions, Datalogic ha scelto l’iPaaS di Boomi quale base per la modernizzazione di tutte le sue integrazioni

    Datalogic, azienda fondata nel 1972 con sede a Bologna e specializzata a livello mondiale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e di automazione industriale, ha scelto di ridisegnare profondamente la propria roadmap e strategia di transizione tecnologica.

    Con il supporto di CWS Digital Solutions, system integrator e partner che offre percorsi di Digital Transformation che integrano in modo trasversale le specifiche expertise dei Competence Center, Datalogic (che conta 2.800 dipendenti nel mondo e possiede 7 centri di sviluppo negli Stati Uniti, EMEA e Asia) ha scelto l’iPaaS di Boomi quale base per la modernizzazione di tutte le sue integrazioni.

    Boomi, specialista nell’integration platform as-a-service (iPaaS), è stata scelta da Datalogic all’interno di un complesso progetto di trasformazione digitale che ha coinvolto i sistemi, i processi e le persone dell’azienda.

    La vicinanza e risposta tempestiva alle esigenze dei clienti, unitamente a continua innovazione tecnologica sono parte del DNA di Datalogic da oltre 40 anni. Per questo l’azienda ha scelto di ridisegnare profondamente la propria roadmap e strategia di transizione tecnologica, a partire da una analisi approfondita delle proprie necessità, non solo dal punto di vista dei sistemi informativi, ma dei processi interni, con particolare attenzione alla gestione dei dati dei clienti e l’automazione degli ordini.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Matteo Zambelli, ICT Digital and Innovation Manager di Datalogic: «La velocità oggi è un elemento imprescindibile per il business, e questo rendeva per noi fondamentale svecchiare rapidamente tutti i nostri sistemi enterprise e integrati. In Boomi abbiamo trovato un valido alleato, grazie a una piattaforma as a Service molto flessibile che mette a disposizione soluzioni che rispondono alla maggior parte dei nostri bisogni e garantiscono la velocità della quale avevamo bisogno».

    Uno dei primi obiettivi che l’azienda si era posta nel suo processo di trasformazione dei sistemi IT e di data management era la possibilità di integrare più facilmente e rapidamente i partner EDI grazie alla transizione da soluzioni on-premise a soluzioni cloud, passando dalle tradizionali EDI alle EDI as a service.

    Boomi funge da middleware dei sistemi utilizzati internamente all’azienda e grazie al modulo di API management consente di esporre i dati sia provenienti da sistemi on premise (SAP) sia cloud (CRM, Salesforce, Ariba). In questo modo rende possibile integrare i dati nelle piattaforme di riferimento e avere i dati aggiornati tempo reale.

    Nell’ambito del progetto, oltre alla componente iPaaS di integrazione è stata utilizzata anche la funzionalità EDI as a service, che consente di automatizzare i processi di scambio di dati con clienti e fornitori (ordine, fatture, bolle).

    Ancora per Zambelli: «Con Boomi siamo riusciti ad abbattere i tempi di implementazione sui progetti EDI. La piattaforma ha soddisfatto tutte le nostre aspettative, e non solo. Nell’ultimo anno abbiamo connesso molti clienti al nostro sistema EDI e abbiamo in roadmap di connetterne molti altri ancora».

    Un ulteriore aspetto preso in esame da Datalogic nel suo progetto di modernizzazione è stato come effettuare più velocemente la delivery delle applicazioni. Anche in questo caso Boomi, come motore di low-coding affidabile, ha permesso al cliente di raggiungere questo obiettivo.

    Infine, Datalogic ha apprezzato anche il modello di licensing estremamente graduale e modulabile di Boomi che, cucito in base alle esigenze specifiche del cliente e all’insegna dell’approccio “pay per use”, rende il costo della soluzione sempre compatibile con lo sviluppo del business dell’azienda, e proporzionale al crescere del progetto.

    Come concluso da Zambelli: «Boomi ci ha permesso di realizzare un sistema iperconnesso e di portare avanti una trasformazione profonda, che ci consente oggi di avere processi di scambio di dati estremamente fluidi e fare dialogare tra loro applicazioni cloud e on premises con qualsiasi oggetto. Si tratta di un percorso di cambiamento consistente, che non ha riguardato solo l’infrastruttura di Datalogic ma anche le persone, e proprio per nascondere la complessità del sistema abbiamo voluto creare un layer di applicazioni web che sfruttando il motore di integrazione di Boomi fosse in grado di far dialogare tutto con i sistemi legacy complessi, nascondendo agli utenti del business tale complessità e offrendo loro la velocità e l’agilità che avevano bisogno».

     

    Boomi CWS Digital Solutions Datalogic iPaaS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025

    Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies

    11/11/2025

    Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.