• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Jacobacci & Partners sceglie il cloud IBM per garantire la business continuity

    Jacobacci & Partners sceglie il cloud IBM per garantire la business continuity

    By Redazione LineaEDP03/07/2023Updated:03/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Semplicità di gestione della cifratura, buon rapporto prezzo/prestazioni, soluzioni evolute per la protezione del dato sono gli elementi chiave del progetto

    Jacobacci & Partners-IBM

    Il crescente bisogno di archiviazione dei dati e di performance nonché la necessità di compliance normativa, soprattutto con l’introduzione del GDPR, impone alle aziende di qualunque settore un aggiornamento continuo dell’infrastruttura IT e dei processi e i leader dell’IT devono mantenere e dimostrare la conformità nell’ambiente multicloud ibrido. In questo quadro, JACOBACCI & PARTNERS, una delle principali realtà europee nell’ambito della valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale, ha scelto IBM Storage FlashSystem 5200, un componente chiave del portafoglio IBM Storage for Data Resiliency, per garantire la continuità delle operazioni aziendali, aumentare le prestazioni e proteggere proattivamente e recuperare più velocemente i dati da perdite accidentali o minacce informatiche, crittografando e creando copie dei propri dati a cui poter accedere in qualsiasi momento.

    Nell’ambito del percorso di modernizzazione di Jacobacci, è stata condotta una valutazione dell’infrastruttura esistente per identificare la presenza di eventuali criticità e verificare le prestazioni attuali. Per allinearsi alle direttive attuali e garantire un servizio clienti eccellente, era necessario aggiornare l’ERP dell’azienda; l’infrastruttura di storage, basata su IBM Storwize V5030, non era in grado di supportare i nuovi requisiti di performance.

    Dopo un’attenta analisi congiunta, l’azienda, specializzata in servizi legali e protezione della proprietà intellettuale industriale con oltre 150 anni di storia e un portafoglio di oltre 100.000 brevetti e 100.000 marchi, ha scelto IBM FlashSystem 5200 e IBM FlashCore Module, le unità flash di archiviazione computazionale brevettate dall’azienda, per migliorare e rendere più affidabili le proprie operazioni.

    Con il passaggio sempre più rapido al cloud ibrido, l’archiviazione dei dati modernizzata è alla base della disponibilità globale e della resilienza dei dati, dell’automazione e dei servizi dati di classe enterprise.

    Fulvio Solinas, CIO di Jacobacci & Partners ha affermato “IBM, come noi, è un marchio storico che ci affianca da tanto tempo con tecnologie che continuano a fare una grande differenza. In particolare, l’ultima soluzione che abbiamo scelto unisce un elevato benchmark ad un ottimo rapporto costi-performance, oltre a garantire un’elevata facilità di utilizzo e gestione delle chiavi di cifratura”.

    Questa decisione strategica consentirà all’azienda di migliorare le performance del sistema di storage, permettendo una maggiore efficienza e conformità alle normative. La tecnologia IBM FlashCore Module, offrendo una soluzione all’avanguardia per gestire e proteggere i dati sensibili dell’azienda in modo rapido e sicuro, ha migliorato notevolmente le performance e grazie ai brevetti hardware IBM integrati ha facilitato il raggiungimento dei requisiti di compliance, quali la cifratura e la crittografia del dato e fornito una riduzione dello spazio disco. Inoltre, grazie a questa collaborazione, l’azienda torinese sarà in grado di sfruttare al meglio il proprio sistema ERP, mantenendo elevati standard di sicurezza e adattabilità alla legislazione in continua evoluzione.

    Ibm Jacobacci & Partners
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.