• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Primetals Technologies sceglie Zscaler

    Primetals Technologies sceglie Zscaler

    By Redazione LineaEDP12/06/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma Zscaler Zero Trust Exchange rende sicuro e connesso l’ambiente di lavoro di Primetals Technologies

    Primetals Technologies

    Primetals Technologies, società di ingegneria e costruzione di impianti metallurgici, ha annunciato l’adozione delle soluzioni di sicurezza e connettività cloud di Zscaler per i suoi progetti di trasformazione digitale. L’implementazione globale di SD-WAN per i breakout locali di Internet in 65 siti è stata accompagnata dall’implementazione della piattaforma di sicurezza Zscaler Zero Trust Exchange (ZTE).

    La nuova strategia di sicurezza dell’azienda è incentrata sulla connettività olistica basata sulle applicazioni. Ciò ha permesso a Primetals Technologies di sostituire le costose soluzioni hardware per la sicurezza informatica utilizzate localmente nei data center, che richiedono un elevato livello di manutenzione, di ridurre i costi legati all’MPLS e di fornire un elevato livello di sicurezza informatica ai circa 7.500 dipendenti in tutto il mondo.

    Attraverso un’architettura cloud, con Zscaler come fornitore di una delle tecnologie principali, Primetals Technologies ha implementato con successo la sua visione di un ambiente di lavoro IT. Questo è basato su Internet e garantisce un livello di sicurezza informatica ottimale e un’eccellente esperienza utente.

    Se i problemi dell’architettura legacy aumentano con il telelavoro

    La tempistica del riallineamento dell’infrastruttura strategica di Primetal Technologies ha coinciso con l’inizio della pandemia globale. Quando i dipendenti hanno iniziato a lavorare da casa, l’inaspettata pressione sull’infrastruttura dell’azienda ha richiesto un’attenta pianificazione. Obiettivo: aiutare a dare priorità a molteplici iniziative di trasformazione.

    “Poiché circa il 25% della forza lavoro all’improvviso si è trovata a lavorare da remoto, la richiesta di banda per le riunioni online è salita notevolmente e abbiamo registrato picchi significativi. Contemporaneamente è stato effettuato il passaggio completo a Microsoft 365. Tuttavia, la connettività VPN legacy ha portato a un pesante backhauling del traffico e a una congestione incombente della connessione Internet centrale dei data center,” dichiara Norbert Modl, Head of Information and Cybersecurity di Primetals Technologies.

    Per Primetals Technologies era il momento di modernizzare l’architettura di rete

    Tra latenza elevata, prestazioni inadeguate, complessità del panorama IT, costi di connessione elevati e insoddisfazione dei dipendenti in telelavoro, è emerso chiaramente come fosse giunto il momento di modernizzare l’architettura di rete.

    “Quando abbiamo implementato la nostra strategia cloud, ci siamo subito resi conto che i servizi cloud richiedono una connessione Internet diretta per garantire un’esperienza ottimale all’utente finale. Pertanto, anche gli stack di sicurezza dovevano essere decentralizzati“, ricorda Modl.

    Per migliorare le prestazioni e ridurre i costi durante la transizione a Microsoft 365, Primetals Technologies ha scelto un approccio di sicurezza basato sul cloud. Il tutto con breakout internet locali, che consentono ai dipendenti di accedere alle applicazioni da qualsiasi luogo.

    L’implementazione di Zscaler Zero Trust Exchange risolve numerosi problemi

    Il team di Primetals Technologies ha scelto Zscaler Zero Trust Exchange per risolvere molti dei problemi tecnici, finanziari e applicativi che aveva con le precedenti soluzioni legacy.

    Per proteggere le transizioni internet locali del progetto SD-WAN con Aruba, il team IT si affida a Zscaler Internet AccessTM (ZIA). Questo permette di monitorare tutto il traffico internet, compresa la scansione SSL alla ricerca di malware. L’hardware di sicurezza nei data center è stato sostituito da Zscaler Private Access, che garantisce la sicurezza di Internet in ogni sede, ma ha anche sostituito la soluzione di accesso remoto VPN.

    Per migliorare l’esperienza degli utenti, il team IT ha scelto il monitoraggio Zscaler Digital Experience. Quest’ultimo fornisce una rapida analisi delle cause dei “colli di bottiglia” della larghezza di banda e dei problemi legati alle prestazioni.

    Oggi ZDX viene utilizzato per monitorare le prestazioni di strumenti di collaborazione come Microsoft Teams, provider di servizi Internet e connettività di rete. Le informazioni ottenute attraverso la piattaforma di amministrazione unificata di Zscaler aiutano il team IT a monitorare le prestazioni e a migliorare l’esperienza degli utenti. Il tutto riducendo il volume di ticket di assistenza indirizzati all’help desk.

    Primetals Technologies può ora identificare in modo proattivo i servizi o gli utenti interessati e, in casi specifici, individuare e risolvere rapidamente le cause dei problemi relative alle prestazioni.

    La razionalizzazione dei processi (non solo per
    Primetals Technologies) è uno sforzo continuo

    “L’IT e i processi di lavoro sono stati semplificati. Ora il traffico viene instradato direttamente verso il cloud Zscaler senza la necessità di definire un proxy dedicato. Un livello di controllo centrale implementa le modifiche di configurazione in tempo reale per le funzionalità ZIA, ZPA e ZDX. Inoltre, grazie alla conversione dell’infrastruttura, siamo riusciti a chiudere alcuni dei data center globali e a risparmiare fino al 35% dei costi. Il tutto grazie all’instradamento diretto del traffico e alla sicurezza del cloud” ha dichiarato Ralph Deleja-Hotko, responsabile delle soluzioni backend e cloud di Primetals Technologies.

    Primetals TechnologiesL’approccio tradizionale all’integrazione di più reti derivanti da fusioni e acquisizioni era complesso e dispendioso in termini di tempo.

    In futuro, Primetals Technologies sfrutterà l’approccio Zero Trust Exchange per facilitare il lavoro del reparto IT in questi scenari.

    ZPA consente l’accesso con tunnel alle risorse aziendali nelle reti acquisite di cui gli utenti autorizzati hanno bisogno senza dover migrare l’intera rete. Primetals Technologies sta già pianificando di espandere questo approccio di micro-segmentazione ad altre aree utilizzando Zero Trust.

    Primetals Technologies Zscaler Zscaler Zero Trust Exchange
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    VPN: quali rischi informatici si celano?

    22/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.