• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»RHI Magnesita sceglie Oracle Fusion Cloud Transportation

    RHI Magnesita sceglie Oracle Fusion Cloud Transportation

    By Redazione LineaEDP14/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle Fusion Cloud Applications trasforma la logistica aziendale di RHI Magnesita, specialista nel settore dei materiali refrattari

    RHI Magnesita, fornitore di prodotti refrattari, ha scelto Oracle Fusion Cloud Transportation Management, soluzione che fa parte di Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM), per supportare l’espansione e la modernizzazione tecnologica dell’azienda.

    Dopo l’implementazione, le sedi di spedizione di RHI Magnesita si avvarranno di un sistema unificato di gestione dei trasporti che coprirà tutti gli aspetti dei suoi importanti processi logistici. La scelta di Oracle Transportation Management permetterà all’azienda di ridurre i costi, ottimizzare i livelli di servizio e automatizzare i processi in modo da poter gestire le operazioni logistiche in modo ancor più efficiente.

    Con sede centrale a Vienna, organizzazione della Supply Chain globale a Rotterdam e 28 siti di produzione principali in tutto il mondo che spediscono a clienti in più di 100 paesi, RHI Magnesita ha oggi una presenza globale. Date le sue dimensioni e la sua continua espansione, l’azienda avvertiva la necessità di rivedere la gestione dei processi logistici per aumentare la flessibilità e l’efficienza delle operations, ampliare rapidamente i servizi e aprire a nuovi segmenti di mercato.

    RHI Magnesita ha scelto Oracle Transportation Management per la sua flessibilità e configurabilità integrate per supportare processi complessi in tutte le modalità di trasporto. Oracle Transportation Management consentirà a RHI Magnesita di automatizzare i processi aziendali della sua rete logistica e di ottimizzare le operazioni su più flussi della catena di fornitura, così da migliorare l’esperienza dei clienti e ridurre i costi di trasporto e operativi. L’azienda beneficerà di una piattaforma logistica unificata che le permetterà di gestire ogni aspetto delle operations e dei trasporti in modo più efficiente – dalla pianificazione ed esecuzione alla gestione degli eventi di trasporto, al regolamento delle fatture di e all’analisi del business.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Simone Oremovic, Executive VicePresident, People, Projects & Value Chain di RHI Magnesita: «Il panorama globale del commercio e della logistica è cambiato radicalmente e continua ad evolversi. Oggi più che mai, dobbiamo essere resilienti e operare con la massima flessibilità per adattare i nostri servizi, scalare il nostro business e rimanere competitivi. Oracle Transportation Management ci fornisce gli strumenti di cui abbiamo bisogno per automatizzare i nostri processi in modo da poter gestire la nostra logistica in modo più efficiente, riducendo i costi e mantenendo la visibilità end-to-end delle nostre operations in modo da poter migliorare ulteriormente l’esperienza del nostro cliente».

    Per Wilfred Scholman, Country Leader di Oracle Netherlands: «I fornitori industriali come RHI Magnesita devono ripensare i loro modelli operativi man mano che diversificano le loro attività, e far fronte alle sfide di un ambiente operativo sempre più incerto e di catene di fornitura globali sotto pressione. RHI Magnesita ha iniziato questo processo ben prima della crisi attuale, dimostrando di essere un’azienda lungimirante con una cultura dell’innovazione. Con Oracle Transportation Management, disporrà ora di una piattaforma integrata di gestione della logistica che contribuirà a migliorare l’efficienza operativa e a supportare le proprie esigenze attuali e future».

     

     

    Oracle Fusion Cloud Applications RHI Magnesita
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.