• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»UTC Heathrow e Vertiv a scuola di data center

    UTC Heathrow e Vertiv a scuola di data center

    By Redazione LineaEDP24/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv collabora con UTC Heathrow per contribuire a sviluppare le competenze necessarie per accedere al settore data center

    data center
    Foto di Jorge Franganillo da Pixabay

    L’University Technical College, o UTC Heathrow, ha annunciato una partnership con Vertiv per offrire un programma di apprendimento congiunto incentrato sul settore dei data center.

    Sviluppato in collaborazione con le aziende leader del settore, il Digital Futures Program è una novità assoluta per tutti gli istituti scolastici del Regno Unito. Il programma, che contribuisce al conseguimento di un diploma nazionale BTEC di Livello 3 o di un diploma superiore in ingegneria (NQF), consente agli studenti di acquisire conoscenze e  competenze necessarie per intraprendere una brillante professione ingegneristica nel settore dei data center.

    Verso un brillante sviluppo professionale

    Attualmente, il comparto è in forte espansione ma deve far fronte a una continua carenza di competenze. Il Digital Futures Program, giunto alla seconda edizione, sta contribuendo a rendere questo settore innovativo e a prova di futuro, ispirando e motivando le nuove generazioni a prendervi parte e a intraprendere un brillante sviluppo professionale – quest’anno, il primo gruppo di studenti ha già assunto ruoli di apprendistato nel settore!

    Inoltre, UTC Heathrow e i Partner sono entusiasti di aver conseguito, per il secondo anno consecutivo, l’Education and Employment Project Award in occasione dei prestigiosi Datacloud Global Awards di Monaco. Questo riconoscimento si aggiunge al premio Best Talent Developer assegnato al programma durante il Data Centre World di marzo.

    Specialisti nei data center difficili da trovare

    Michael O’Keeffe, Vice President of Services EMEA di Vertiv, ha commentato, “Senza dubbio, il divario di competenze è ancora troppo ampio. Per noi di Vertiv e per altri operatori del settore, le conoscenze tecniche rappresentano un vantaggio competitivo. I professionisti specializzati con una buona conoscenza della tecnologia dei data center sono indispensabili ma anche difficili da trovare. I giovani, in particolare le donne e coloro che hanno un background eterogeno, sono poco considerati in questi ambiti. Collaborando con UTC Heathrow a questo interessante progetto, contribuiremo a sviluppare le competenze necessarie per accedere al settore.”

    UTC HeathrowCandace Rose Kumi, Employer Engagement Lead di UTC Heathrow, ha dichiarato “Siamo molto soddisfatti dell’evoluzione del Digital Futures Program. La partecipazione nel team di un vendor leader nelle infrastrutture digitali critiche delle principali organizzazioni industriali aggiunge ulteriori prospettive. Grazie alla distribuzione globale e forniti di un consolidato portfolio di prodotti e servizi innovativi, i team di Vertiv contribuiscono in modo sostanziale e approfondito nel fornire un valore aggiunto agli studenti. Siamo entusiasti delle prospettive di sviluppo future possibili grazie al coinvolgimento di Vertiv nel programma.”

    Numerosi ingegneri di Vertiv, con un background formativo e una completa esperienza, impartiranno agli studenti importanti nozioni in ingegneria elettrica e meccanica, informatica, networking e gestione dei sistemi.

    Apprendimento continuo data center Digital Futures Program University Technical College UTC Heathrow Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano

    16/10/2025

    Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali

    15/10/2025

    Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.