Le soluzioni di cybersecurity di Acronis, specialista globale nella cybersecurity e nella protezione dati, sono ora disponibili per le Pubbliche Amministrazioni italiane tramite MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), grazie alla collaborazione con Eurodigit, Gold Partner Acronis e system integrator, che da anni supporta gli enti pubblici nell’adozione di tecnologie innovative.
L’accordo rende da oggi più semplice per Comuni e piccole amministrazioni accedere a strumenti avanzati di protezione dei dati e di cyber resilienza, riducendo i costi e snellendo i processi di approvvigionamento. Le soluzioni Acronis destinate al settore pubblico sono erogate attraverso un datacenter qualificato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), requisito indispensabile per garantire che i servizi cloud adottati dalla Pubblica Amministrazione rispettino gli standard di sicurezza e conformità previsti dalla normativa italiana.
Eurodigit, che si distingue per l’attenzione dedicata alle esigenze delle amministrazioni (locali), delle aziende partecipate e dell’istruzione pubblica, integra l’offerta tecnologica accompagnando quest’ultime in percorsi di formazione e sensibilizzazione per rafforzare la postura di sicurezza.
“L’inserimento su MEPA rappresenta un passo concreto per facilitare l’accesso delle amministrazioni pubbliche a soluzioni di cybersecurity affidabili e facilmente integrabili – commenta Denis Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis. – Grazie alla collaborazione con Eurodigit rendiamo più semplice per i Comuni e gli enti locali adottare strumenti fondamentali per la protezione dei dati, in un momento in cui la resilienza digitale è una priorità per tutto il settore pubblico”.
“L’inserimento delle soluzioni Acronis su MEPA è un passo concreto che semplifica l’accesso alla cyber resilienza per il settore pubblico italiano”, aggiunge Leonardo Giacometti, CEO di Eurodigit. “In qualità di Acronis Gold Partner e system integrator, aiutiamo Comuni e piccole amministrazioni a procurarsi servizi erogati da data center qualificati ACN in modo rapido e conveniente, affiancando formazione e sensibilizzazione per rafforzare la postura di sicurezza in linea con la normativa nazionale”.