• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»API Security: la soluzione Akamai è conforme agli standard PCI

    API Security: la soluzione Akamai è conforme agli standard PCI

    By Redazione LineaEDP30/04/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le organizzazioni riconoscono l’importanza della sicurezza delle API e cresce di oltre il 200% la domanda della soluzione Akamai API Security da parte dei clienti

    API-Security

    Akamai Technologies, l’azienda cloud che abilita e protegge la vita online, annuncia che API Security è conforme alla più recente versione (4.0) del Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS). Durante questo processo, sono stati integrati requisiti specifici volti a garantire che le organizzazioni che trattano informazioni relative alle carte di credito dispongano di adeguate misure di sicurezza. Le API giocano un ruolo cruciale nel rispetto degli standard PCI DSS, in quanto consentono la gestione dei dati sensibili dei titolari di carte e agevolano l’elaborazione dei pagamenti. Il PCI DSS è uno standard globale e stabilisce un modello per pratiche analoghe.

    Akamai API Security è sempre più richiesta dai clienti

    Akamai ha inoltre annunciato di aver riscontrato un significativo aumento della domanda per la sua soluzione API Security, soprattutto dopo l’acquisizione di Neosec l’anno scorso. Da quando è stata lanciata nell’agosto 2023, la richiesta da parte dei clienti è cresciuta di oltre il 200%. Questo notevole incremento può essere attribuito principalmente all’aggiunta della funzione native connector, che consente un’implementazione in produzione in pochi minuti. Inoltre, la capacità di API Security di bloccare immediatamente le minacce tramite App & API Protector, insieme alle integrazioni offerte per le principali piattaforme WAAP e i gateway API, ha contribuito a questa forte crescita. È importante notare che Akamai API Security si integra perfettamente con altri strumenti, come l’offerta ASPM di Apiiro, per assistere le organizzazioni nel migliorare la sicurezza fin dalle prime fasi dello sviluppo.

    L’importanza della sicurezza delle API è stata sottolineata dai risultati dell’ultimo State of The Internet Report di Akamai, che ha rilevato che quasi un terzo degli attacchi web ha come obiettivo le API. I clienti di vari settori, dall’hospitality alla vendita al dettaglio, apprezzano API Security di Akamai per la sua efficacia, l’uso intuitivo e le capacità di monitoraggio in tempo reale, sottolineando il suo ruolo nel migliorare la sicurezza operativa e l’esperienza degli utenti.

    Clal Insurance and Finance è un’azienda che opera nel settore delle assicurazioni e del risparmio. Haim Inger, CTO di Clal ha affermato di affidarsi alle API per promuovere l’innovazione e ha scelto Akamai API Security per le sue performance e la sua facilità d’uso e dichiara: “Non abbiamo avuto bisogno di fare nulla per capire lo stato del nostro patrimonio di API. Dopo aver acquisito i dati tokenizzati sulle nostre API, la soluzione Akamai ci ha fornito automaticamente informazioni su quello che doveva essere risolto e su come risolverlo”.

    Alcuni commenti dei clienti

    Tra i commenti dei clienti di Gartner Peer Insights riportiamo di seguito in più rilevanti:

    • “Akamai offre un monitoraggio in tempo reale, fornendo visibilità immediata su potenziali incidenti di sicurezza e consentendo una risposta rapida. Ha un controllo efficiente sull’utilizzo delle API con meccanismi di limitazione della velocità per prevenire gli abusi e garantire la disponibilità delle risorse”, Salesforce Administrator in IT services.
    • “Akamai API Security Platform offre una soluzione affidabile e di facile utilizzo per la protezione delle API nelle applicazioni moderne. Grazie al suo set completo di funzionalità e alle capacità efficaci di mitigazione delle minacce, rappresenta un investimento prezioso per le organizzazioni che danno priorità alla sicurezza delle API”, Engineer in the retail sector.
    • “Akamai API Security ha caratteristiche eccellenti, con prestazioni e sicurezza complessive migliorate. Offre una facile integrazione con i sistemi e i workflow esistenti. Le soluzioni di Akamai sono progettate per essere scalabili, per soddisfare le esigenze in evoluzione delle aziende in crescita senza compromettere la sicurezza. Inoltre, rispettano gli standard e le normative del settore, garantendo un ambiente API sicuro e conforme“, Senior Automation Test Analyst in IT services.

    Conclusioni

    “Sulla base dei suggerimenti dei clienti, è chiaro che l’importanza della sicurezza delle API continua a crescere, poiché le organizzazioni si affidano sempre più alle API per gestire le loro aziende”, ha dichiarato Rupesh Chokshi, Senior Vice President and General Manager, Application Security di Akamai. “API Security di Akamai, conforme agli standard PCI DSS, offre alle organizzazioni la possibilità di monitorare il comportamento delle API in qualsiasi piattaforma o gateway per garantire che le aziende funzionino senza problemi e in modo sicuro”.

    Akamai API Security Akamai Technologies Api cybersecurity sicurezza delle API standard PCI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.