• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Appranix, ora parte di Commvault, rende le aziende più resilienti

    Appranix, ora parte di Commvault, rende le aziende più resilienti

    By Redazione LineaEDP18/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione di Appranix, Commvault consente alle aziende clienti di accelerare e progredire nella cyber resilienza grazie ad un rapido ripristino delle applicazioni cloud in seguito ad un attacco

    Appranix

    L’interruzione delle operazioni dovuta ad un attacco informatico, potrebbe costare molto alle aziende, non solo in termini economici. Commvault, fornitore leader di soluzioni di cyber resilienza e protezione dei dati per il cloud ibrido, ha annunciato l’acquisizione di Appranix, società di cyber resilience cloud. Obiettivo dell’operazione è proprio quello di aiutare le aziende a ripristinare la loro operatività ancora più rapidamente dopo un’interruzione di servizio o un attacco informatico.

    Appranix disponibile su AWS, Google Cloud e Microsoft Azure

    Secondo Statista, il tempo medio di inattività dopo un attacco ransomware è di 24 giorni. Commvault aiuta i clienti a ridurlo, recuperando rapidamente i dati grazie all’automazione e alle offerte di cleanroom di nuova generazione. Tuttavia, il ripristino rapido dei dati rappresenta solo una parte dell’equazione.

    Esistono dipendenze necessarie per ricostruire le applicazioni cloud critiche, i dati su cui tali applicazioni si basano e l’infrastruttura cloud che gestisce tutto, che comprendono rete, configurazione DNS, load balancing delle applicazioni, accesso ai gruppi di sicurezza e molto altro. Appranix automatizza tutto questo e può ridurre il tempo necessario per la ricostruzione da giorni o settimane a, in alcuni casi, ore o minuti.

    Il team di Appranix si unirà a Commvault a breve e l’integrazione della tecnologia di Appranix nel portfolio Commvault dovrebbe essere completata entro l’estate. Nel frattempo, i clienti possono sfruttare Appranix per le loro esigenze di individuazione e ricostruzione delle applicazioni cloud, attraverso i marketplace di AWS, Google Cloud e Microsoft Azure.

    Dichiarazioni

    “Stiamo portando la resilienza a un livello superiore, unendo le estese capacità di Commvault in materia di rischio, readiness e ripristino con le capacità di ricostruzione cloud-native di nuova generazione di Appranix”, ha dichiarato Sanjay Mirchandani, President e CEO di Commvault. “Siamo lieti di accogliere Appranix nella famiglia Commvault”.

    “Entrare a far parte della famiglia Commvault rappresenta per Appranix un passo avanti naturale a al tempo stesso entusiasmante, e insieme cambieremo il mercato”, ha dichiarato Govind Rangasamy, Founder e CEO di Appranix. “Condividiamo la visione di andare oltre i backup tradizionali e il disaster recovery. Le nostre tecnologie combinate offriranno capacità di resilienza complete e ineguagliabili per le aziende di tutto il mondo”.

    “Una cyber resilience completa è l’obiettivo a cui aspira la maggior parte dei clienti enterprise. Questa acquisizione trasforma la resilienza informatica in realtà, estendendo le capacità di ricostruzione automatica alle applicazioni cloud distribuite e dinamiche,” ha dichiarato Archana Venkatraman, Research Director, Cloud Ops e Cloud Data Management, IDC.

    acquisizioni Aws CommVault cyber resilienza cybersecurity Google Cloud Microsoft Azure resilienza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.