• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Contro l’AikidoWiper serve un piano di resilienza operativa

    Contro l’AikidoWiper serve un piano di resilienza operativa

    By Redazione LineaEDP21/12/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Guido Grillenmeier (in foto), Chief Technologist di Semperis, spiega in cosa consiste il tool AikidoWiper e come difendersi

    Nel contributo che vi proponiamo qui di seguito, Guido Grillenmeier, Chief Technologist di Semperis, spiega in cosa consiste l’AikidoWiper, un tool che costringe la soluzione EDR a cancellare i file per conto di un utente non privilegiato.
    Buona lettura.

    Durante conferenza Blackhat, il ricercatore di SafeBreach Or Yair, ha svelato una lacuna sulla sicurezza nelle soluzioni EDR (Endpoint Detection and Response) e ha effettuato una dimostrazione. Attraverso un account non privilegiato, ha utilizzato in modo improprio diverse soluzioni EDR per mettere fuori uso le postazioni, costringendo le EDR a cancellare i dati critici degli amministratori o persino i file di sistema, rendendo così i sistemi inavviabili. A seguito della rivelazione di una debolezza critica durante la sessione BlackHat, è stato messo a disposizione un apposito tool per sfruttarla, l’AikidoWiper, su GitHub. È pertanto possibile supporre che questo strumento sia già disponibile e utilizzato dagli aggressori.

    L’AikidoWiper costringe la soluzione EDR a cancellare i file per conto di un utente non privilegiato, senza malware aggiuntivo. Ciò ha conseguenze devastanti per l’azienda bersaglio: oltre ai dati distrutti, il wiper ha un impatto negativo sulle operazioni e sulla reputazione dell’azienda.

    Un wiper è estremamente pericoloso se per l’eliminazione utilizza un’entità fidata del sistema, in particolare un controllo di sicurezza. In effetti, gli aggressori potrebbero prendere di mira intenzionalmente i controlli di sicurezza a causa dei loro privilegi molto elevati e del loro livello di fiducia. Con la diffusione dei wiper, diventa ancora più cruciale assicurarsi che l’EDR sia costantemente aggiornato.

    La migliore difesa contro l’AikidoWiper, o qualsiasi altro attacco informatico, è prendere in considerazione che i malintenzionati abbiano già violato il proprio ambiente. Inoltre, bisogna supporre che, una volta entrati, non vorranno solo cancellare i dati su tutti i computer, ma anche possedere l’Active Directory per accedere a risorse ancora più cruciali presenti nell’ambiente.

    Partendo da questo presupposto, le aziende devono concentrarsi sulla creazione di un solido piano di resilienza operativa. Un piano di questo tipo prepara meglio al recovery, nel caso in cui si verifichi il peggio, includendo tutti i sistemi critici, come Active Directory, di cui l’azienda ha bisogno per sopravvivere. Il ripristino della foresta AD sarà una parte vitale del piano di resilienza informatica di qualsiasi azienda, in quanto può ripristinare in modo pulito l’AD a seguito di disastri informatici come ransomware e attacchi wiper, anche quando i controller di dominio sono infetti o cancellati, e garantire un rapido ritorno al regolare funzionamento. Seguendo questi passaggi, le aziende potranno proteggersi a lungo dalla continua evoluzione delle minacce informatiche.

    Active Directory AikidoWiper Endpoint Detection and Response Guido Grillenmeier Semperis soluzione EDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.