• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Kaspersky Password Manager: due novità in arrivo con l’aggiornamento

    Kaspersky Password Manager: due novità in arrivo con l’aggiornamento

    By Redazione LineaEDP23/08/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky Password Manager si rinnova: ora permette agli utenti di archiviare in sicurezza chiavi uniche per l’autenticazione a due fattori (2FA) e di generare one-time password, e si estende la lista dei browser supportati, che ora include Opera e Opera GX

    Kaspersky Password Manager-Kaspersky logo-Reverse engineering

    Svelate due novità di Kaspersky Password Manager: la prima permette agli utenti di archiviare in sicurezza chiavi uniche per l’autenticazione a due fattori (2FA) e di generare one-time password, mentre la seconda è l’estensione della lista dei browser supportati, che ora include Opera e Opera GX.

    Il ricorso a password manager sta diventando sempre più frequente, visto il maggiore numero di richieste di credenziali digitali e la maggiore complessità delle password necessarie per sventare gli attacchi degli hacker. Secondo il Security.Org ‘Password Manager Annual Report 2022’, l’utilizzo di password manager su dispositivi mobili, nel 2022, ha superato quello dei dispositivi desktop: l’84% degli utenti che sceglie queste soluzioni negli Stati Uniti li utilizza, infatti, sui propri telefoni. In generale, 45 milioni di americani utilizzano password manager per proteggere le proprie credenziali online, anche se quasi 2 persone su tre si affidano ancora alla memorizzazione o a note prese a mano per tenere traccia delle proprie password.

    Kaspersky Password Manager offre ora agli utenti una sicurezza ancora maggiore, fornendo codici di verifica per l’autenticazione a due fattori (2FA) degli account protetti Il codice a due fattori viene utilizzato per migliorare la sicurezza degli account più importanti dell’utente e per proteggerli anche in caso di compromissione delle password.

    La nuova funzione prevede un’unica chiave archiviata per generare un codice di accesso unico, che viene aggiornato ogni 30 secondi. Gli utenti devono copiare il codice dall’app e incollarlo nel campo richiesto quando accedono al proprio account. Gli utenti Mac possono visualizzare e digitare manualmente i codici per l’autenticazione. Per gli utenti Windows questa funzione sarà disponibile nell’autunno del 2023.

    L’estensione browser di Password Manager di Kaspersky supporta ora anche Opera e Opera GX (versione 92 e successive). Questo semplifica la gestione di informazioni personali e sensibili, salvando automaticamente login, password e altri dati nel Kaspersky Password Manager, oltre a compilare automaticamente le credenziali quando si accede o si effettuano pagamenti online. Oltre ad Opera e Opera GX (versione 92 e successive), l’estensione browser Kaspersky Password Manager è attualmente disponibile per:

    · Mozilla Firefox 65 e successivi / Mozilla Firefox for OS X

    · Google Chrome 70 e successivi / Google Chrome per OS X

    · Yandex Browser

    · Microsoft Edge 79 e successivi basati su Chromium

    · Safari per OS X

    ‘Gli utenti hanno bisogno di un servizio per archiviare e organizzare in sicurezza una grande quantità di informazioni di valore, a causa del crescente numero di account e di dati che generano. La soluzione più adeguata è utilizzare un password manager affidabile. Questo “archivio” di dati sicuro e privato consente agli utenti di gestire facilmente password, carte di credito, documenti e altro ancora, sia da desktop che da dispositivi mobile’, ha dichiarato Marina Titova, Vice-President, Consumer Product Marketing di Kaspersky.

    Kaspersky Kaspersky Password Manager
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.