• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Nuove funzionalità per SolarWinds N-central

    Nuove funzionalità per SolarWinds N-central

    By Redazione LineaEDP31/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La versione 12.3 annunciata da SolarWinds integra le funzionalità di SolarWinds Endpoint Detection and Response

    Il provider di software IT SolarWinds ha annunciato il lancio di SolarWinds N-central 12.3, con nuove funzionalità, fra cui SolarWinds Endpoint Detection and Response (EDR), la mappatura topologica della rete avanzata e funzionalità per gestire i sistemi VMware.

    Ora integrato nella piattaforma N-central, SolarWinds Endpoint Detection and Response (con tecnologia SentinelOne) è stato progettato per proteggere gli endpoint da quasi ogni tipo di attacco, in tempo reale e durante l’intero ciclo di vita della minaccia. La soluzione offre ai partner di SolarWinds la possibilità di visualizzare i dati su minacce e incidenti per aiutare loro e i relativi clienti a stare al passo con le minacce.

    Inoltre, offre una maggiore visibilità delle attività sospette e degli attacchi avanzati da una singola dashboard. Se un attacco sferrato va a buon fine e si verifica una violazione, la quarantena e il rollback automatici aiutano a garantire il ripristino veloce e un periodo di inattività minimo per il cliente.

    Le altre funzionalità mirano a offrire, come sempre, soluzioni di gestione della rete leader nel settore. La mappatura topologica della rete esistente è stata aggiornata per accelerare e migliorare l’accesso alle informazioni sui dispositivi dei clienti con alcune novità, fra cui un widget per filtrare i nodi e visualizzare in modo avanzato l’asset del nodo e i dettagli circa la garanzia del dispositivo. Inoltre, gli utenti possono ora intensificare i flussi di automazione con i nuovi oggetti VMware che consentono di individuare, monitorare e gestire i sistemi VMware, inclusi gli oggetti relativi a host, storage, guest e snapshot. La nuova versione inoltre semplifica l’individuazione e il monitoraggio dei sistemi VMware vCenter.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mav Turner, Group Vice President of Products, SolarWinds MSP: «Le minacce alla sicurezza si moltiplicano e si modificano ogni giorno e quando una nuova minaccia viene risolta, i criminali informatici trovano un’altra falla da sfruttare per sferrare un nuovo attacco. Gli MSP perdono clienti principalmente per i dubbi sulla sicurezza e gli attacchi dei criminali informatici. SolarWinds EDR è una funzionalità rivoluzionaria pensata perché gli MSP prevengano gli attacchi informatici, rilevino le minacce e, qualora una minaccia vada a segno, abbiano le risorse adeguate per rispondervi ed effettuare un ripristino rapido. L’integrazione di EDR con SolarWinds N-central consente agli MSP di aggiungere rapidamente e con semplicità i servizi di sicurezza al loro portafoglio e di proteggere gli endpoint dei clienti da una singola dashboard. Le nuovissime funzionalità di N-central sono state progettate per fornire ai nostri partner gli strumenti necessari per affrontare in modo rapido e sicuro le complessità odierne legate alla gestione IT, favorendo il successo del loro business e dei clienti».

     

     

     

     

     

     

     

    SolarWinds
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.