• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Nuovi servizi di sicurezza gestiti da SE

    Nuovi servizi di sicurezza gestiti da SE

    By Redazione LineaEDP27/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric presenta nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi, parte del Cybersecurity Connected Service Hub

    Nuovi servizi di sicurezza gestiti da SE

    Schneider Electric ha presentato una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS). Lo ha fatto per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto e alla connettività.

    Nel 2022 è stata rilevata la più alta percentuale di attacchi cibernetici nell’industria manifatturiera. Preoccupante anche lo scenario italiano nel quale, come riporta il CLUSIT nel suo rapporto sulla Sicurezza ICT 2023, il numero di attacchi gravi nel settore è aumentato del 191,7% dal 2021.

    A cosa servono servono i servizi di sicurezza gestiti

    Alla luce di tutto ciò, le imprese riconoscono sempre di più la necessità di adottare soluzioni innovative per la cybersecurity. Soluzioni utili a ridurre al minimo i tempi di inattività, la perdita di proprietà intellettuale e altri rischi causati dalle vulnerabilità di sistema.

    Schneider Electric è uno dei pochi fornitori globali di servizi di sicurezza gestiti che integra il monitoraggio della sicurezza e il servizio di remediation. Il tutto a difesa delle infrastrutture digitali in tutti i tipi di aziende e settori. Questa nuova offerta monitora i rischi noti e protegge reti, sistemi e dati in ambienti IT, OT e cloud. Ognuno di essi ha protocolli e vettori di attacco specifici.  I nuovi Managed Security Services possono aiutare i clienti a ridurre il rischio di nuove minacce e attacchi sofisticati che questi ambienti tecnici e operativi affrontano.

    La soluzione di servizi gestiti è agnostica, pertanto si può inserire nell’infrastruttura IT/OT di qualsiasi organizzazione. Questo adattandosi alle tecnologie esistenti, al suo budget e al suo livello di maturità.  Grazie a funzionalità avanzate di machine learning e analisi dei trend, i Managed Security Services consentono di ottimizzare i processi in modo continuativo e di affrontare le minacce in tempo reale. I servizi includono un’assistenza attiva tutto l’anno, 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Lo fanno attraverso il cybersecurity hub di Schneider Electric, in cui è all’opera un team tecnico e di supporto sempre disponibile a livello globale.

    Sicurezza gestita indispensabile per molte aziende

    Nel quadro del Cybersecurity Connected Service Hub (CCSH) globale di Schneider Electric, la nuova offerta mette a disposizione sotto forma di servizi flessibili tecnologie collaudate. Questo per monitorare le minacce informatiche e rispondere tempestivamente per conto dei clienti. Un’opportunità importante dato che poche aziende dispongono di risorse specifiche e figure specializzate per la cybersecurity.

    Nuovi servizi di sicurezza gestiti da SE“I servizi di sicurezza gestiti, aiuteranno i nostri clienti ad adottare le più evolute pratiche di sicurezza informatica, a rispondere prontamente ai rischi e ad allinearsi alle esigenze normative, consentendo loro di concentrarsi sulla loro attività principale.”, ha commentato Jay Abdallah, Vice President of Cybersecurity Solutions and Services di Schneider Electric.“Questa nuova offerta per la sicurezza informatica, che si colloca nel quadro della nostra ampia gamma di soluzioni pensate per rendere le organizzazioni più efficienti, evolverà continuamente e aiuterà i nostri clienti a proteggersi dalle nuove minacce informatiche che possono presentarsi, e si presenteranno”.

    ambienti operativi Cybersecurity Connected Service Hub infrastruttura IT/OT Managed Security Services Schneider Electric Servizi di sicurezza gestiti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.