• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    By Redazione LineaEDP21/07/2025Updated:21/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Palo Alto Networks collabora con Okta per contrastare gli attacchi alle identità con la sicurezza AI-based. Le soluzioni congiunte riducono il rischio di violazioni prevenendo accessi non autorizzati e mitigando pericolosi punti ciechi

    Okta

    Con gli attacchi che diventano più sofisticati e richiedono interventi in tempo reale, verificare chi accede ai dati e da quale dispositivo è diventato fondamentale per proteggerli. A tal fine, Okta e Palo Alto Networks hanno annunciato una partnership che, attraverso nuove integrazioni e lo sviluppo di un’architettura di sicurezza unificata, consente ai clienti di automatizzare la risposta alle minacce, proteggere l’accesso alle applicazioni su qualsiasi dispositivo e ridurre gli ostacoli alla sicurezza.

    L’integrazione nativa tra Okta Workforce Identity e Prisma Access Browser di Palo Alto Networks crea un nuovo metodo di accesso condizionale, per limitare quello alle app SSO utilizzando solo il browser protetto. Una seconda integrazione tra Identity Threat Protection with Okta AI e la piattaforma Cortex SecOps basata sull’AI di Palo Alto Networks fornisce alle organizzazioni una visione unificata dei rischi relativi alle identità sull’intera superficie di attacco e, grazie all’estensione a Cortex XSIAM e Cortex XDR, offre una risposta completa anche agli attacchi più avanzati.

    I vantaggi delle integrazioni annunciate da Okta e Palo Alto Networks

    Fornendo un percorso chiaro e integrato volto a proteggere le attività dei clienti congiunti, riducendo al tempo stesso costi e complessità, le nuove integrazioni consentono di:

    • Proteggere gli accessi da qualunque dispositivo: con Okta Workforce Identity e Prisma Access Browser, le imprese dispongono ora di un livello di difesa fondamentale per l’attività basata su web. I dipendenti possono accedere in modo sicuro ai dati aziendali e alle applicazioni web da dispositivi gestiti o non beneficiando di un’esperienza di navigazione protetta, coerente, agile e veloce, mentre i team di sicurezza otterranno maggiore visibilità e controllo sull’utilizzo di SaaS e applicazioni web.
    • Rilevamento unificato delle minacce alle identità e risposta automatizzata: l’integrazione di Okta con Cortex XSIAM e Cortex XDR consente l’applicazione dinamica di livelli di autenticazione aggiuntiva per accessi e attività rischiosi, e avvia risposte immediate e automatizzate alle minacce come la revoca dell’accesso utente, la chiusura delle sessioni attive e la quarantena degli endpoint.

    Dichiarazioni

    “L’AI sta potenziando le capacità degli attaccanti di accedere alle credenziali degli utenti.  Per una risposta unificata e in tempo reale è necessario adottare un approccio “combattere l’AI con l’AI” che porti l’identità direttamente nell’infrastruttura di sicurezza aziendale”, ha affermato Stephen Lee, VP of Technology Partnerships di Okta. “Con Palo Alto Networks, Okta è orgogliosa di migliorare l’interoperabilità delle sue piattaforme basate su AI per prevenire i rischi legati a strumenti “siloed”, fornendo a quasi 2000 clienti congiunti una visione completa della loro postura di sicurezza, controlli di accesso sensibili al contesto e autenticazione sicura per stare al passo con le minacce odierne”.

    “L’identità gioca un ruolo fondamentale nella cybersecurity”, ha sottolineato Pamela Cyr, VP of Technical Partnerships di Palo Alto Networks. “L’integrazione con Okta assicura che le soluzioni siano progettate per operare di concerto, garantendo più elevati livelli di sicurezza e user experience. Dalla salvaguardia dell’accesso alle applicazioni con Prisma Access Browser, alla protezione unificata dalle minacce alle identità tramite la piattaforma Cortex, queste nuove integrazioni garantiscono alle aziende una difesa completa basata sull’AI”. 

    “I CISO sono chiari: per muoversi al passo con il panorama delle minacce, i team di sicurezza hanno bisogno di piattaforme integrate, non di soluzioni puntuali. Con la rapida adozione di servizi cloud, applicazioni SaaS, lavoro remoto, e ora l’avvento dell’AI, le aziende sono messe alla prova da maggiore complessità e lacune negli strumenti di sicurezza”, ha affermato Maxine Holt, Vice President, Enterprise & Channel Research di Omdia. “Unificando le loro offerte, Okta e Palo Alto Networks aiutano i clienti a semplificare le operazioni, ridurre la complessità e migliorare la copertura della superficie di attacco”.

    Okta palo alto networks partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.