• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Semperis lancia la funzione di scansione dei rischi per Okta in Purple Knight

    Semperis lancia la funzione di scansione dei rischi per Okta in Purple Knight

    By Redazione LineaEDP05/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Semperis amplia così il proprio supporto multi-directory in aggiunta alle diffuse piattaforme di identità di Microsoft Active Directory ed Entra ID (precedentemente Azure AD)

    semperis-active directory-identità

    Semperis, pioniere della resilienza informatica basata sull’identità dedicata alle imprese, introduce l’aggiunta della scansione dei rischi per la sicurezza in Purple Knight, il suo tool di valutazione della protezione incentrato sulla community. Semperis amplia così il proprio supporto multi-directory in aggiunta alle diffuse piattaforme di identità di Microsoft Active Directory ed Entra ID (precedentemente Azure AD).  

    Il supporto per Okta in Purple Knight di Semperis, che è stato introdotto per la prima volta a marzo 2021 ed è ora utilizzato da oltre 20.000 organizzazioni nel mondo, è la risposta alle diverse richieste ricevute dai partner e dagli utenti della community che usano la piattaforma di identificazione, spesso insieme a Microsoft Active Directory e Microsoft Entra ID. Il set iniziale di 10 indicatori di sicurezza per Okta include i controlli per ruoli personalizzati con privilegi elevati, i token API creati negli ultimi 7 giorni e le nuove autorizzazioni da super amministratore concesse a un gruppo. 

    “In quanto tool di valutazione della sicurezza delle identità incentrato sulla community, è proprio la community di Purple Knight a offrirci un filo diretto con i feedback dei team di cybersicurezza e delle operazioni IT di migliaia di organizzazioni”, ha spiegato Ran Harel, Vicepresidente associato della divisione responsabile dei prodotti di sicurezza di Semperis. “Sembra che un numero crescente di organizzazioni utilizzi Okta insieme alle piattaforme di identità di Microsoft. Con l’aggiunta di indicatori di sicurezza per Okta in Purple Knight, Semperis sta consolidando la capacità di questa soluzione nel migliorare il livello di sicurezza negli ambienti di identità ibridi. Inoltre, questi ambienti continueranno a espandersi dal momento che le organizzazioni stanno analizzando la migliore combinazione tecnologica per i propri investimenti.” 

    “L’elemento di distinzione chiave legato all’introduzione del supporto di Okta in Purple Knight è la possibilità di integrare i risultati di sicurezza di Okta con quelli di Active Directory e di Entra ID in un ambiente di identità ibrido”, ha commentato Tammy Mindel, Manager di prodotto di Semperis. 

    “Purple Knight mostra le connessioni tra Okta e le piattaforme di identità di Microsoft: un caso d’utilizzo molto comune,” ha continuato Mindel. “La nostra decisione di aggiungere il supporto per Okta deriva dai problemi di sicurezza che i nostri partner e clienti ci hanno segnalato, oltre che dall’opportunità di fornire un valore unico identificando le vulnerabilità tra le varie piattaforme.” 

    Secondo il report di Purple Knight 2023 appena pubblicato, nelle prime scansioni degli ambienti di identità effettuate dalle organizzazioni con Purple Knight, i punteggi medi ricevuti si attestano al 72%: un livello C, piuttosto basso. Grazie alle indicazioni per le correzioni prioritarie fornite da Purple Knight, le organizzazioni mediamente ottengono un miglioramento del 40% sul proprio punteggio in termini di livello di sicurezza, mentre alcune raggiungono un incremento massimo del 64%. Il supporto per Okta amplia il valore offerto da Purple Knight di Semperis alle aziende con ambienti di identità ibridi. 

    Semperis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.