• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»SentinelOne campione nel rilevamento delle minacce

    SentinelOne campione nel rilevamento delle minacce

    By Redazione LineaEDP17/12/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo le valutazioni MITRE ATT&CK del 2024 per Enterprise la piattaforma di SentinelOne si riconferma uno strumento valido contro le minacce cyber

    SentinelOne

    I risultati delle valutazioni MITRE ATT&CK 2024: Enterprise sono stati pubblicati e SentinelOne ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento per il rilevamento delle minacce attuali più sofisticate. Per il quinto anno consecutivo, la piattaforma Singularity alimentata dall’AI di SentinelOne ha raggiunto il 100% di rilevamento e zero ritardi nella principale valutazione indipendente, rilevando 80 attacchi su 80 nella simulazione, in ogni fase. Singularity ha inoltre generato l’88% di avvisi in meno rispetto alla media di tutti i vendor valutati, dimostrando un rapporto eccezionale tra alert e disturbo, fondamentale per aiutare i team di sicurezza a evitare l’alert il fenomeno di fatigue e a intervenire rapidamente sulle minacce reali.

    I principali risultati ottenuti da SentinelOne

    • 100% di precisione di rilevamento: Identificazione di tutte le 16 fasi di attacco e di 80 fasi secondarie.
    • Zero ritardi nel rilevamento: Il rilevamento in tempo reale della piattaforma di SentinelOne garantisce un’azione immediata nelle fasi preliminari della kill chain.
    • 100% di rilevazioni tecniche su tutti i sistemi operativi: La visione più granulare di tutte le azioni degli aggressori su Windows, Linux e MacOS basata sul framework MITRE.
    • Eccezionale rapporto qualità/alert: SentinelOne ha generato l’88% di alert in meno rispetto alla media di tutti i vendor valutati, migliorando i workflow degli analisti, accelerando la risposta e ottimizzando l’efficienza.

    La valutazione di quest’anno: Rilevamenti veri e falsi positivi, analisti MITRE e minacce reali su Windows, Linux e MacOS

    Il MITRE ha incentrato la valutazione 2024 su due minacce principali: il ransomware diffuso che colpisce Windows e Linux e il malware multi-stage e modulare in operazioni che coinvolgono privilegi elevati e credenziali per colpire gli endpoint MacOS. Simulando questi attacchi complessi, le valutazioni MITRE ATT&CK forniscono preziose indicazioni sui punti di forza e di debolezza dei vari prodotti di sicurezza.

    Quest’anno sono state introdotte anche due importanti variazioni al processo di test. In primo luogo, MITRE ha introdotto i falsi positivi nella valutazione, aggiungendo una fastidiosa interferenza di fondo durante la parte di rilevamento della valutazione. Questa difficoltà aggiuntiva ha richiesto ai candidati di bilanciare l’accuratezza del rilevamento con la generazione di falsi positivi e di evitare la temuta “alert fatigue” di cui soffrono i clienti. Per determinare il tasso di falsi positivi, il MITRE ha valutato un sottoinsieme di attività innocue per determinare la prevalenza di falsi positivi durante la valutazione.

    Inoltre, a differenza degli altri anni dove i vendor eseguivano la valutazione sulla propria piattaforma, nel 2024 gli analisti del MITRE hanno utilizzato personalmente la console come farebbe un reale Security Operations Center (SOC) in un vero e proprio contesto del cliente. Ciò ha rispecchiato ulteriormente l’uso effettivo, ha impedito che i vendor si esprimessero in modo errato e ha evidenziato i punti di forza della piattaforma di SentinelOne alimentata dall’AI per fornire una protezione immediata.

    Dichiarazioni

    SentinelOne“Quando si tratta di difendersi dai continui attacchi informatici, sono tre le cose importanti: velocità, accuratezza e basso livello di disturbo, e l’approccio di SentinelOne, basato sull’AI, è in grado di soddisfare ognuna di queste esigenze”, ha dichiarato Ric Smith, President, Product, Technology and Operations di SentinelOne. “Come confermato dall’ultima valutazione, SentinelOne Singularity fornisce un rilevamento autonomo, completo e immediato, con zero ritardi sul 100% degli attacchi, eliminando il disturbo e facendo emergere le minacce reali. Le valutazioni MITRE ATT&CK sono da tempo il gold standard e crediamo fermamente che la partecipazione a queste valutazioni offra ai clienti una trasparenza di cui potersi fidare, spingendo al contempo i vendor a incentrare l’innovazione sulla protezione dei clienti dalle minacce di oggi e di domani”.

    cybersecurity MITRE ATT&CK MITRE ATT&CK 2024: Enterprise SentinelOne Singularity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.