• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    By Redazione LineaEDP17/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda agricola Sergio Bassan intraprende un importante percorso di crescita e implementa la Stormshield Network Security per proteggere la propria infrastruttura IT

    sergio-bassan

    In un settore, come quello agricolo, in cui tradizione e innovazione convivono ogni giorno, anche la sicurezza informatica diventa un pilastro imprescindibile per garantire competitività e crescita. È questa la sfida raccolta da Sergio Bassan, storica realtà italiana con oltre 200 dipendenti e 10 sedi tra il centro e il nord-est del Paese, che ha deciso di potenziare radicalmente la propria infrastruttura IT adottando le soluzioni di Stormshield Network Security.

    Le esigenze di Sergio Bassan

    Negli ultimi anni, Sergio Bassan ha intrapreso un percorso di digitalizzazione che ha coinvolto processi interni, magazzini, filiali e fornitori esterni. L’adozione di piattaforme SaaS e soluzioni di comunicazione VoIP ha ampliato le connessioni e aumentato le esigenze di protezione. Una crescita che ha reso evidente la necessità di un cambio di passo nella gestione della cybersecurity, per garantire resilienza, continuità operativa e difesa dei dati sensibili.

    Per affrontare questa sfida, Sergio Bassan si è affidata alla partnership tecnologica con IT Evolution, che ha guidato il progetto di rinnovamento dell’infrastruttura di sicurezza. La scelta è ricaduta sui firewall di nuova generazione Stormshield: due appliance SN520 in cluster presso la sede centrale e dispositivi SN220 nelle filiali. Una combinazione che offre scalabilità, semplicità di gestione e prestazioni elevate, con la possibilità di crescere in modo fluido grazie a un sistema modulare e aggiornabile con un semplice upgrade di licenza.

    I vantaggi non si sono fatti attendere: il team IT ha subito apprezzato l’affidabilità delle VPN, la chiarezza delle dashboard di monitoraggio e la facilità d’uso dell’interfaccia.

    Stormshield: la “Cybersecurity Made in Europe”

    La protezione non si limita alla rete interna. Con Stormshield l’azienda beneficia anche di VPN sicure per il lavoro da remoto, integrazione con antivirus, filtraggio web e controllo accessi. Una difesa multilivello che consente di garantire continuità operativa in ogni contesto, compreso il cloud, e di monitorare il traffico nei minimi dettagli.

    Stormshield, certificata “Cybersecurity Made in Europe”, rappresenta per Sergio Bassan non solo una garanzia di affidabilità, ma anche una scelta di valore: puntare su soluzioni europee significa rafforzare la sovranità digitale e sostenere un ecosistema tecnologico in linea con gli standard più elevati di sicurezza.

    Il percorso, però, non si ferma qui. Il prossimo obiettivo sarà l’adozione di Stormshield Management Center (SMC), per estendere il controllo centralizzato a tutta l’infrastruttura e garantire una visibilità ancora più capillare sulle reti distribuite.

    Con questa evoluzione, Sergio Bassan si conferma un esempio virtuoso di come anche realtà tradizionali possano interpretare la digitalizzazione non solo come un’opportunità di efficienza, ma come un investimento strategico sulla resilienza e sulla fiducia dei propri clienti e partner.

    Dichiarazioni

    “Siamo pienamente soddisfatti della rapidità con cui il progetto è stato implementato e del significativo miglioramento della sicurezza della rete”, racconta Tommaso Grella, IT Manager presso Sergio Bassan. “Il supporto tecnico proattivo di Stormshield e del partner è stato un elemento decisivo”.

    “Il caso di Sergio Bassan dimostra come la digitalizzazione, se accompagnata da solide strategie di cybersecurity, possa diventare un volano di crescita e resilienza. Le nostre soluzioni nascono per supportare aziende dinamiche che vogliono innovare con fiducia, garantendo protezione, continuità operativa e visibilità sulle proprie reti”, sottolinea Andrea Scattina, Country Manager Italy presso Stormshield.

     

    cybersecurity partnership Stormshield Stormshield Network Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.