• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Singularity Cloud Native Security: fingersi hacker per anticiparne le mosse

    Singularity Cloud Native Security: fingersi hacker per anticiparne le mosse

    By Redazione LineaEDP10/05/2024Updated:10/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma CNAPP Singularity Cloud Native Security, combinata alla Cloud Workload Security e Cloud Data Security, blocca velocemente gli attacchi

    Singularity-Cloud-Native-Security

    Il panorama cyber è caratterizzato da hacker sempre più specializzati e abili. Per poter contrattaccare e proteggersi dai loro attacchi mirati, è essenziale anticipare le loro mosse, pensando come loro. SentinelOne, leader a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, lo sta offrendo con il rilascio di Singularity Cloud Native Security. Soluzione rivoluzionaria nata dall’acquisizione di PingSafe effettuata da SentinelOne nel febbraio 2024, la Cloud Native Application Protection Platform (CNAPP), priva di agent, è progettata in modo esclusivo per valutare gli ambienti come farebbe un hacker, simulando i metodi di attacco per fornire un elenco di percorsi di exploit prioritari e basati su prove che i team di sicurezza possono utilizzare per assegnare le priorità e prevenire gli attacchi prima che avvengano. La soluzione è stata presentata durante la RSA 2024, che si svolge in questi giorni a San Francisco.

    “Gli aggressori oggi pensano e agiscono in modi diversi e, per mantenere al sicuro sistemi e informazioni, i team di sicurezza devono fare altrettanto”, ha dichiarato Anand Prakash, Senior Director of Product Management di SentinelOne e hacker etico del settore. “Con la Singularity Cloud Native Security di SentinelOne, i professionisti possono analizzare gli eventi dalla prospettiva degli aggressori, capire come operano e fermarli sul nascere”.

    Ridurre le interferenze

    Gli ambienti cloud sono una superficie di attacco in espansione e intrinsecamente caotica. La Singularity Cloud Native Security di SentinelOne distingue la confusione grazie a un esclusivo Offensive Security Engine che simula i metodi di attacco per fornire informazioni prive di falsi positivi sulle risorse di un ambiente cloud che sono state verificate come sfruttabili. Grazie a queste informazioni, i team di sicurezza possono ottimizzare il loro tempo per concentrarsi sui rischi che richiedono attenzione immediata per agire.

    “La piattaforma CNAPP agentless di Singularity Cloud Native Security è significativamente a basso rischio di dispersione e i suoi avvisi, alimentati dall’Offensive Security Engine, sono più efficaci rispetto alle soluzioni alternative”, ha dichiarato Daniel Wong, CISO di Skyflow, uno dei primi ad aver adottato questa tecnologia. “Insieme a fattori di differenziazione come le capacità di scansione delle identità riservate, la soluzione, come componente della più ampia piattaforma Singularity Cloud Security, è destinata a diventare parte integrante del nostro ambiente di sicurezza per il futuro”.

    Singularity Cloud Native Security garantisce rilevamento e protezione

    Individuare le minacce è un aspetto. La protezione dalle minacce è un’altra cosa e richiede una soluzione che combini la potenza di rilevamento e di analisi forense di un agent con la velocità e la portata della sicurezza agentless. Con la Cloud Native Security, SentinelOne offre una soluzione CNAPP completa che blocca gli attacchi, combinando la propria Cloud Native Security con i prodotti di protezione dalle minacce Cloud Workload Security e Cloud Data Security, dotati di intelligenza artificiale, per offrire visibilità e capacità di mitigazione in un’unica piattaforma di sicurezza cloud.

    Disponibilità

    La Cloud Native Security di SentinelOne è disponibile per i clienti e viene presentata all’RSA 2024, allo stand N-5863.

    attacchi hacker cybersecurity hacker intelligenza artificiale (AI) SentinelOne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.