• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Singularity XDR: visibilità e automazione superiori

    Singularity XDR: visibilità e automazione superiori

    By Redazione LineaEDP05/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Singularity XDR di SentinelOne ha ottenuto per il terzo anno consecutivo il primo posto nel test MITRE Engenuity ATT&CK

    Singularity XDR di SentinelOne ha ottenuto il 100% di prevenzione, il 100% di detection, la più alta capacità di rilevamento analitico (108/109) e zero ritardi nel rilevamento, dimostrando le proprietà della piattaforma di contrastare in autonomia gli attacchi informatici più sofisticati.

    Lo ha reso noto SentinelOne ufficializzando i risultati del quarto ciclo di valutazioni MITRE Engenuity ATT&CK secondo cui SentinelOne è l’unico vendor ad aver ottenuto il massimo punteggio tra le rilevazioni analitiche per tre anni consecutivi.

    Il quarto ciclo di MITRE ATT&CK Evaluation ha esaminato le capacità dei vendor di proteggersi dalle tecniche di attacco avanzate, tra cui Wizard Spider e Sandworm. I risultati salienti della valutazione MITRE includono:

    • 100% di prevenzione su tutti i sistemi operativi:I team di security richiedono una tecnologia che tenga il passo con il ritmo rapido con cui operano gli aggressori. SentinelOne Singularity XDR individua il momento preciso in cui si verifica un’attività malevola e intraprende azioni autonome per fermare e rimediare le minacce, il tutto senza intervento umano.
    • La qualità delle detection analitiche arricchisce il contesto: Non ci sono sufficienti esperti di sicurezza informatica qualificati per affrontare il fenomeno degli attacchi ad ogni singolo alert. SentinelOne Singularity XDR fornisce correlazione e contesto in tempo reale per ridurre al minimo lo stress da allarmi, permettendo agli analisti di security di organizzare i dati in storie e le storie in contesti.
    • Visibilità completa con zero ritardi nel rilevamento:grazie alla visibilità sull’intero panorama digitale dell’azienda, SentinelOne Singularity XDR ha ottenuto prestazioni superiori senza rallentamenti nella detection, minimizzando il tempo di permanenza dell’attaccante grazie ai processi di automazione.
    • Semplicità nelle informazioni: SentinelOne Singularity XDR ha sintetizzato due giorni di test in nove alert di console, dimostrando le capacità della piattaforma di correlare, contestualizzare e mitigare gli impatti sul SOC a velocità macchina.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Raj Rajamani, Chief Product Officer di SentinelOne: «La piattaforma Singularity XDR estende i confini della tecnologia autonoma per impedire le moderne minacce informatiche più sofisticate. L’implementazione di soluzioni che mantengono le imprese un passo avanti rispetto agli aggressori e affrontano le minacce in tempo reale è fondamentale per contrastare l’attuale panorama di minacce. Raggiungere il 100% di prevenzione, il 100% di detection, la più alta capacità analitica e zero ritardi di rilevamento nella valutazione MITRE di quest’anno di Wizard Spider e Sandworm, conferma le nostre abilità nel garantire sicurezza autonoma in tutta l’azienda».

    SentinelOne è stato uno dei primi vendor di soluzioni di endpoint capace di correlare gli alert interni al prodotto con il MITRE ATT&CK framework, aderendo al test MITRE ATT&CK per i prodotti di endpoint protection e incoraggiando l’adozione del suddetto MITRE ATT&CK framework come nuovo standard di ricerca delle minacce. Come leader nelle valutazioni MITRE ATT&CK per il terzo anno consecutivo, SentinelOne si impegna a fornire contesto arricchito e visibilità immediata sulle minacce all’interno del MITRE framework.

     

    MITRE Engenuity ATT&CK SentinelOne Singularity XDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.