Nuove soluzioni, nuove acquisizioni e formazione. È questo l’approccio di Centro Software in risposta all’aumento degli attacchi informatici nel nostro Paese
Browsing: attacchi informatici
Durante l’evento “Cyber security: per una difesa comune dei dati”, alcuni esperti hanno discusso su sfide e necessità in tema cybersicurezza
Da ESET un’analisi sugli strumenti utilizzati dal gruppo APT TheWizards per condurre attacchi adversary-in-the-middle
Sensibilizzazione, formazione e un uso attento dell’IA sono la chiave per proteggersi dalle moderne minacce informatiche
Disponibile solo per poche forze militari, ECYSAP è un sistema di supporto decisionale in grado di fornire informazioni dal mondo fisico e cyber e non solo
Secondo Stormshield è necessario modernizzare e segmentare per proteggere il settore idrico dai pericolosi attacchi informatici oggi in circolazione
Nel suo nuovo SOTI Report, Akamai conferma che l’aumento vertiginoso degli attacchi web è una conseguenza alla crescita dell’uso di applicazioni AI-based
Emanuele Temi di Nozomi Networks offre un’analisi sulla cybersecurity delle infrastrutture critiche, costantemente nel mirino degli hacker
Eric Herzog di Infinidat condivide un decalogo di domande che ogni azienda deve porsi di fronte ad un panorama informatico sempre più sfidante
L’ultimo Osservatorio Cyber di CRIF indaga sulle tendenze delle minacce informatiche del 2024. Tra i Paesi più colpiti c’è l’Italia
Uno studio di Check Point Research conferma che gli attacchi basati su PDF sono ancora molto diffusi e condivide qualche consiglio di sicurezza
Semperis spiega perché gli attacchi informatici ai servizi idrici ed elettrici mettono in pericolo anche la sicurezza pubblica e la stabilità economica
Secondo l’ultimo report di Kaspersky la durata media degli attacchi long-lasting nel 2024 è di circa 253 giorni e hanno causato la perdita di dati e la crittografia
A seguito dei preoccupanti dati derivanti dall’Incident Response Report di Kaspersky, gli esperti consigliano di adottare un approccio proattivo agli incidenti cyber
Il sistema avanzato di protezione cyber Gatekeeper neutralizza ogni minaccia contro le infrastrutture critiche, oggi sempre più nel mirino dei cybercriminali
Denis Valter Cassinerio di Acronis analizza i motivi per cui l’Italia era e continua ad essere tra i Paesi più colpiti al mondo da attacchi informatici sempre più evoluti
Secondo l’ultimo report MDR di Kaspersky, nel 2024 le APT sono state rilevate nel 25% delle aziende e rappresentano oltre il 43% di tutti gli incidenti gravi
Secondo CrowdStrike cresce del 150% il cyber spionaggio cinese e aumenta l’uso di Intelligenza Artificiale e GenAI per attacchi di ingegneria sociale
Secondo l’ultimo report di Kaspersky relativo agli incidenti informatici gravi registrati nel 2024, il settore alimentare e quello industriale sono stati tra i più colpiti
smeup lancia “Cybersecurity tips” una serie di appuntamenti online che insegna alle imprese italiane a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business