Da Tony Anscombe, Global Security Evangelist & Industry Ambassador, ESET Security Community, le regole cui attenersi per non incappare in malware e truffe
Browsing: malware
Li elenca Proofpoint individuando altrettante regole a cui attenersi in special modo ora che siamo in piena emergenza Coronavirus
Lo dicono i risultati contenuti nel Mandiant M-Trends 2020 presentato da FireEye, che ha anche identificato centinaia di nuove famiglie di malware
Nell’ultimo Internet Security Report, WatchGuard rileva un aumento significativo di attacchi di rete e malware
Lo dicono le soluzioni antivirus online di Kaspersky che, negli ultimi 12 mesi, hanno rilevato 24.610.126 elementi unici dannosi
Secondo A10 Networks sono destinati a crescere in maniera esponenziale, grazie anche all’esplosione dell’Internet of Things
I dati Trend Micro di settembre rivelano un picco anche nel numero di attacchi malware in generale, l’Italia è nona al mondo
Il gruppo APT cinese APT41 utilizza MESSAGETAP per monitorare e salvare il traffico SMS di specifici numeri di telefono
Il numero complessivo degli attacchi di frode globali rilevati da RSA è aumentato del 63% nei primi sei mesi del 2019
Il Global Threat Index di settembre 2019 di Check Point rivela che la famigerata botnet è stata riattivata e sta nuovamente diffondendo campagne attive, anche nel nostro Paese dove ha colpito il 19,13% delle organizzazioni
Il WatchGuard Internet Security Report rivela che i moduli Kali Linux entrano per la prima volta nella top ten list di malware. Registrato anche un incredibile aumento anno su anno nel volume complessivo di malware
I ricercatori di ESET hanno individuato una nuova backdoor collegata al malware utilizzato dal gruppo Stealth Falcon
Il Threat Landscape Index di Fortinet raggiunge il picco più alto finora, a dimostrazione del continuo e rapido aumento dei cyber attacchi
Il malware più diffuso a luglio sfrutta una vulnerabilità del componente WebAdmin Plugin di OpenDreamBox 2.0.0 per eseguire comandi da remoto
Lo dice il Rapporto SonicWall 2019, che registra una crescita degli attacchi Ransomware-as-a-Service, IoT e cryptojacking
Il malware potrebbe essere offline per manutenzione e aggiornamento, e potrebbe essere riattivato con nuove e migliori capacità
Lo evidenzia Fortinet che, al contempo, elargisce una serie di consigli per affrontare le nuove sfide nella cyber security
Lo dicono i dati riferiti al mese di aprile analizzati da Trend Micro Research
Una riflessione di Paolo Arcagni, System Engineer Manager di F5 Networks, sul ruolo dell’AI in quanto “amica” o “nemica” della sicurezza IT
Proteggere un’università rappresenta una sfida unica. Parola di Max Heinemeyer, Director of Threat Hunting di Darktrace