Il Kaspersky ICS Cert Report evidenzia un boom di attacchi informatici contro i computer ICS. Sistemi biometrici e di automazione degli edifici i settori più colpiti
Browsing: minacce informatiche
A seguito dell’evoluzione delle minacce digitali, Microsoft fortifica i sistemi di protezione dei suoi utenti con un approccio integrato alla sicurezza informatica
Sensibilizzazione, formazione e un uso attento dell’IA sono la chiave per proteggersi dalle moderne minacce informatiche
Fabio Buccigrossi di ESET Italia condivide alcuni consigli su come contrastare le minacce email e spiega quali azioni di sicurezza intraprendere
Secondo i risultati dell’ultimo IBM X-Force Threat Index, il furto di dati e credenziali si intensifica. Condividiamo i dati salienti del report
Secondo la nuova ricerca di Palo Alto Networks il 66% delle aziende europee vede nelle minacce AI il maggiore rischio per il loro business
Nel periodo di pagamento delle tasse aumenta vertiginosamente il numero delle truffe informatiche. Da Check Point qualche consiglio per proteggersi
Il report annuale Cisco Talos analizza l’andamento delle minacce informatiche del 2024. Nell’articolo condividiamo i risultati principali e qualche consiglio per la sicurezza
Semperis spiega perché gli attacchi informatici ai servizi idrici ed elettrici mettono in pericolo anche la sicurezza pubblica e la stabilità economica
Stormshield spiega quali fattori influenzano la serenità delle aziende. In questa era digitale la sicurezza informatica deve necessariamente essere una priorità
Gli esperti di Barracuda condividono le caratteristiche degli attacchi di Phishing-as-a-Service più diffusi e bloccati nei primi due mesi del 2025
Secondo l’ultimo report dei Nozomi Networks Labs solo il 6% delle reti wireless analizzate a livello mondiale è adeguatamente protetto. Il quadro è allarmante
Secondo il rapporto sulle minacce cyber in Italia di gennaio pubblicato da ACN si riducono gli eventi. Il numero di incidenti è allineato alla media semestrale
Secondo i dati del Rapporto Clusit 2025, che verrà pubblicato l’11 marzo, nel 2024 sono aumentati del 27% gli incidenti cyber gravi a livello globale
I bersagli di DeceptiveDevelopment sono sviluppatori freelance iscritti a piattaforme per freelance o su siti di ricerca lavoro. I dettagli della campagna, nell’articolo
Secondo l’ultimo report di Kaspersky relativo agli incidenti informatici gravi registrati nel 2024, il settore alimentare e quello industriale sono stati tra i più colpiti
Vulnerabilità, credenziali compromesse e ambienti mal configurati sono le cause principali degli attacchi al cloud. Ce ne parla Paolo Cecchi di SentinelOne
Akamai pubblica la Defenders’ Guide 2025, una risorsa che intende aiutare i professionisti della sicurezza a contrastare cyber attacchi e criminali informatici
Secondo i dati di Kaspersky tutte le aziende hanno registrato tentativi di attacco alla network security. La causa principale è il fattore umano
Arvind Nithrakashyap di Rubrik analizza le tendenze più rilevanti della sicurezza dei dati. Quali sono i rischi a cui fare attenzione? Come difendersi?