Con il 40% delle competenze chiave che si prevede cambieranno entro il 2030, le organizzazioni hanno bisogno di programmi di formazione flessibili e coinvolgenti, in grado di evolversi insieme alle competenze guidate dall’intelligenza artificiale su cui i professionisti fanno affidamento. Per rispondere a questa esigenza, AWS (Amazon Web Services) ha annunciato diverse nuove soluzioni per lo sviluppo di competenze in ambito AI, pensate per aiutare i professionisti di qualsiasi livello e settore a utilizzare con sicurezza le nuove tecnologie sul lavoro.
Le nuove piattaforme di apprendimento AWS Skill Builder includono:
- Meeting Simulator: un’esperienza di apprendimento immersiva che crea scenari realistici di riunioni con personaggi alimentati dall’intelligenza artificiale, che agiscono e rispondono come persone reali. Aiuta i professionisti a esercitarsi nel spiegare argomenti complessi in modo chiaro a diversi tipi di pubblico, che si tratti di dirigenti aziendali scettici o di esperti tecnici.
- Cohorts Studio: aiuta i team a rimanere motivati e coinvolti imparando insieme, creando gruppi di studio per la preparazione agli esami, organizzando bootcamp sull’intelligenza artificiale o promuovendo competizioni amichevoli all’interno delle esperienze di apprendimento basate sul gioco.
- Microcredentials (Microcertificazioni): dimostrano che chi apprende è effettivamente in grado di svolgere compiti specifici, a differenza delle certificazioni tradizionali che attestano la comprensione di concetti teorici. Le prime due microcertificazioni disponibili sono AWS Serverless Demonstrated e AWS Agentic AI Demonstrated.
Le iscrizioni apriranno anche il 18 novembre per la nuova certificazione AWS Certified Generative AI Developer — Professional, che consente agli sviluppatori di dimostrare la propria competenza nei modelli di base, nelle architetture RAG (retrieval-augmented generation) e nell’implementazione responsabile dell’AI.


