• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Focus sul content service per Kyocera

    Focus sul content service per Kyocera

    By Redazione LineaEDP15/06/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nuova piattaforma Kyocera Enterprise Information Manager (KEIM), Kyocera stabilisce lo standard per le piattaforme di content service

    Kyocera Document Solutions Italia, specialista nelle soluzioni documentali per l’ufficio, prosegue la sua spinta all’innovazione in ambito Enterprise Content Management (ECM) presentando una nuova piattaforma di content service che individua, elabora, archivia e condivide in modo sicuro le informazioni in tempi rapidi.

    La nuova era del lavoro ha posto nuove sfide ai business leader di tutti i settori. Le convinzioni radicate sul concetto fondamentale di luogo di lavoro sono state messe in discussione, e le modalità, gli spazi e i tempi del lavoro hanno continuato a evolversi a un ritmo accelerato.

    Molte organizzazioni si sono trovate ad affrontare ostacoli significativi in relazione alle loro informazioni, che non erano né completamente fisiche né digitali, ma venivano gestite con un approccio ibrido spesso improvvisato. È in questo contesto che Kyocera Document Solutions, combinando la vasta esperienza nel settore delle soluzioni documentali con tecnologie all’avanguardia, ha sviluppato la nuova piattaforma di content service (CSP) Kyocera Enterprise Information Manager (KEIM), una soluzione che si integra perfettamente con gli ERP e ambienti esistenti nelle aziende e, nel contempo, soddisfa le necessità di diverse tipologie di società strutturando flussi di lavoro per i differenti department aziendali. KEIM tiene sotto controllo le informazioni multiformato, trasformando i dati da un ostacolo in un punto di forza dell’organizzazione.

    La piattaforma di content service, facile da usare ma estremamente potente, è la soluzione perfetta per le aziende che desiderano accelerare la loro trasformazione digitale, in quanto permette di dare una forma e un ordine definiti alle loro informazioni e, allo stesso tempo, di porre le basi per lo sviluppo del lavoro flessibile. Kyocera Enterprise Information Manager può essere installato senza soluzione di continuità on-premises o in un’architettura di lavoro ibrida ed è compatibile con tutte le principali piattaforme Cloud (Azure, GCP, AWS). Inoltre, può gestire tutti i tipi di informazioni – documenti, video, immagini e dati grezzi – ed è accessibile tramite PC, laptop, tablet e dispositivi mobili.

    KEIM segna un ulteriore passo nell’Enterprise Content Management

    KEIM viene fornito con template di best practice per i professionisti in aree come la contabilità fornitori e le risorse umane (HR) e offre altre caratteristiche chiave come la sofisticata ricerca full text, il word tagging e la possibilità di effettuare controlli incrociati con altri database all’interno di un’organizzazione. Inoltre, l’intuitiva interfaccia utente di KEIM elimina qualsiasi complessità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Daniel Kwiatkowski, Business Development Manager di Kyocera Document Solutions Europe B.V.: «Doversi destreggiare tra il fisico (interazioni faccia a faccia e documenti cartacei) e il digitale (riunioni online e dati digitali) ha colto molte aziende impreparate e le ha messe di fronte a grandi limiti da superare. Kyocera Enterprise Information Manager è stato progettato per far lavorare questi due mondi in armonia».

    I documenti fisici continuano a sovraccaricare le aziende, prosciugano le risorse finanziarie e occupano prezioso spazio fisico. Inoltre, la natura stessa della carta limita l’efficienza che l’elaborazione e archiviazione digitale garantirebbe.

    Come aggiunto da Kwiatkowski: «KEIM segna un ulteriore passo della strategia Kyocera nell’ambito dell’Enterprise Content Management (ECM). La capacità di trovare, elaborare e condividere rapidamente e in modo sicuro le informazioni con i colleghi in diverse sedi è vitale in questa nuova era del lavoro. KEIM è una soluzione completa pronta a introdurre nuova flessibilità nei flussi di lavoro, migliorando al contempo la sicurezza generale dei dati».

    Nel mezzo di un’enorme disruption tecnologica, Kyocera Document Solutions ha fatto una scelta a favore della funzionalità piuttosto che della complessità. L’opzione di ricerca di KEIM, simile a quella di Google, permette di recuperare rapidamente le informazioni. Il suo approccio alla sicurezza roll-based assicura che gli utenti gestiscano tutte le informazioni in linea con i più recenti requisiti di conformità. Infine, KEIM offre opzioni di archiviazione mista per le aziende che hanno bisogno di avere alcuni documenti, come i contratti legali, in forma fisica a portata di mano.

    Come concluso da Kwiatkowski: «Il valore di Kyocera Enterprise Information Manager sta nella sua versatilità. È uno strumento che è stato progettato per adattarsi a esigenze mutevoli, affrontare nuove sfide e crescere insieme al vostro business. Senza limiti».

    content service KEIM Kyocera Enterprise Information Manager
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.