• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»HPE: soluzione di gestione automatizzata per il 5G

    HPE: soluzione di gestione automatizzata per il 5G

    By Redazione LineaEDP15/07/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione software per il 5G di HPE completamente integrata e automatizzata semplifica le operazioni e riduce il rischio per le reti con tipologia “slice” e i servizi 5G con l’innovativa gestione dell’infrastruttura di HPE e le tecnologie di automazione guidate da algoritmi di Intelligenza Artificiale e di Machine Learning

    HPE-office-logo

    Hewlett Packard Enterprise ha annunciato una nuova soluzione software per il 5G che aggiunge una gestione completamente automatizzata e integrata all’esistente portafoglio di soluzioni 5G di HPE. La soluzione include HPE 5G Automated Assurance e una nuova funzionalità 5G per la soluzione HPE Service Director, che insieme semplificano la gestione delle reti 5G e riducono i rischi di implementazione attraverso un sistema di provisioning delle reti denominato zero-touch, ossia in modo completamente automatizzato. Il nuovo software di automazione monitora e orchestra le funzioni di rete, l’infrastruttura, le reti di tipo slice e i servizi, agendo automaticamente sui problemi rilevati per garantire la continuità del servizio stesso. Il software è pre-integrato con le soluzioni open 5G di HPE, compreso HPE 5G Core Stack, oltre a sfruttare tecnologie open-source e ad offrire API aperte per integrarsi con distribuzioni multi-vendor.

    Il 5G porterà enormi miglioramenti in termini di larghezza di banda, latenza e numero di device e servizi supportati, ma anche un’enorme complessità e rischi operativi per gli operatori di rete. Gli standard 5G sono stati progettati per abbracciare piattaforme aperte, cloud-native che utilizzano componenti software e hardware disaggregati da una varietà di fornitori. Di conseguenza, le telco che implementano reti 5G dovranno gestire e mantenere numerose network slice, migliaia di macchine virtuali e centinaia di funzioni di rete virtuali/containerizzate (VNFs/CNFs) in migliaia di siti.

    Il software di automazione 5G di Hewlett Packard Enterprise riduce il rischio di gestire una rete 5G multi-vendor, fornendo funzionalità di automazione che vanno dalla gestione dell’infrastruttura allo slice automation, utilizzando componenti software aperti e sicuri. Gli operatori possono implementare la soluzione di automazione 5G in conformità agli standard come ETSI e 3GPP, combinando sicurezza automatizzata con l’orchestrazione per consentire un processo end to end a ciclo chiuso in modalità zero-touch ossia senza l’intervento dell’operatore. Ogni volta che nuove funzioni di rete, reti di tipo slice e servizi vengono distribuiti, si attiva automaticamente il monitoraggio che rileva eventuali problemi del servizio e attiva automaticamente la riparazione, lo scaling o l’ottimizzazione dell’infrastruttura e dei servizi.

    La soluzione integrata di automazione per reti 5G di Hewlett Packard Enterprise è progettata per innumerevoli casi d’uso, introducendo innovazioni chiave come l’orchestrazione intent-based, la sicurezza basata su algoritmi di AI/ML, l’onboarding di CNF, la gestione automatizzata degli slice e l’elasticità dell’infrastruttura. Questa nuova soluzione software 5G si unisce al portafoglio software HPE 5G che include anche HPE 5G Core Stack, HPE Open RAN Solution Stack e le soluzioni edge, tra cui HPE Edge Orchestrator.

    Il software è pre-integrato con HPE 5G Core Stack e si integra anche con funzioni di rete (NF) multi-vendor di HPE e dei partner. L’integrazione e i test con le NF di HPE e dei partner vengono eseguiti presso il 5G Lab di HPE a Fort Collins, Colorado.

    “Per cogliere appieno l’opportunità presentata dal 5G e dal network slicing, gli operatori di rete devono abbracciare i principi open e cloud-native che sono stati integrati negli standard del settore”, ha dichiarato Domenico Convertino, VP of Product Management, Hewlett Packard Enterprise Communications Technology Group. “In linea con questo approccio, HPE ha sviluppato capacità di automazione completamente integrate che riducono i rischi delle implementazioni 5G e massimizzano il ritorno economico per gli operatori di rete. Basandoci sulla nostra leadership nel cloud telco, nei sistemi di supporto alle operazioni e nell’orchestrazione, stiamo introducendo un’offerta integrata che accelera l’automazione nel settore.”

    La nuova soluzione di automazione 5G porta l’orchestrazione intent-based con una nuova funzionalità 5G per HPE Service Director e fornisce sicurezza guidata da algoritmi di AI/ML con un nuovo prodotto, HPE 5G Automated Assurance.

    Una nuova funzionalità 5G per HPE Service Director

    HPE Service Director orchestra infrastrutture e servizi 5G complessi in modo semplice, senza sviluppo di codice, per ottimizzare i processi operativi attraverso le funzioni di connettività, calcolo, applicazione e rete. Utilizza la modellazione intent-based per progettare modelli di servizio e le loro politiche per orchestrare i processi aziendali e il ciclo di vita completo in ambienti ibridi, consentendo agli operatori di abbracciare la tecnologia DevOps. La nuova funzionalità 5G di HPE Service Director fornisce un’orchestrazione zero-touch e guidata dai profili per lo slicing della rete 5G e una gestione completamente automatizzata del ciclo di vita dello slice di rete in tutti i domini. È completata da HPE NFV Director, un’offerta di orchestrazione delle risorse comprovata e scalabile conforme allo standard ETSI sia per i VNF che per i CNF.

    HPE 5G Automated Assurance

    HPE 5G Automated Assurance consente alle telco di automatizzare il rilevamento, la previsione e la soluzione dei problemi della rete 5G e dei servizi, grazie a un design aperto, sicuro e basato su un modello di dati guidato da algoritmi di ML che sono 5G-ready. Raccoglie e analizza un’enorme quantità di informazioni diverse dalla rete 5G in tempo reale per rilevare anomalie o modelli di problemi e avviare una soluzione appropriata. La soluzione HPE 5G Automated Assurance è stata progettata da zero per operare in un ecosistema multi-vendor, interagendo facilmente con diverse tecnologie di più fornitori.

    Queste due nuove soluzioni di automazione sono integrate da HPE Resource Aggregator for Open Distributed Infrastructure Management che semplifica la gestione dell’infrastruttura di calcolo di livello telco su migliaia di siti.

    5G HPE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.