• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Infrastruttura IT: Lenovo pensa alle medie imprese

    Infrastruttura IT: Lenovo pensa alle medie imprese

    By Redazione LineaEDP10/03/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova offerta di soluzioni edge-to-cloud di facile utilizzo firmata Lenovo migliora capacità e prestazioni dell’infrastruttura IT

    Lenovo ha presentato una nuova offerta progettata per innovare e personalizzare l’infrastruttura IT delle aziende di medie dimensioni che si articola in una serie completa di soluzioni e servizi di facile utilizzo che aiutano le imprese a migliorare le prestazioni in termini di crescita e competitività. Progettata per aiutare le aziende in crescita, la suite di soluzioni di infrastruttura IT edge-to-cloud flessibili include nuovi server, storage e servizi che aiutano le imprese a superare i limiti legati alle risorse disponibili, a ottimizzare il lavoro da remoto e accelerare l’innovazione. 

    Le imprese di medie dimensioni rappresentano la maggioranza del tessuto produttivo globale e impiegano la parte più numerosa della forza lavoro, e ben il 70% delle aziende in questo segmento di mercato, secondo le proiezioni di IDC, incrementeranno significativamente la quota di investimenti IT entro il 2022. In uno scenario in cui assistiamo a una forte accelerazione della trasformazione digitale, le aziende in crescita devono essere in grado di adattarsi rapidamente alle mutevoli richieste del mercato, facilitando la transizione, gestendo agilmente le risorse e riducendo i rischi legati alla sicurezza.

    Oggi, molte aziende si trovano ad affrontare limitazioni nelle assunzioni di nuovo personale IT, gap nelle competenze e scarsità di finanziamenti, e questo crea barriere alla trasformazione della propria infrastruttura. Le nuove soluzioni Lenovo basate su cloud e server on-premise forniscono un’infrastruttura affidabile e una comprovata esperienza che migliora la produttività della forza lavoro e consente alle aziende di iniziare anche da piccoli progetti, rimanere competitive e crescere.

    Come sottolineato in una nota stampa da Kamran Amini, Vice President e General Manager Server & Storage, Lenovo Infrastructure Solutions Group: «La trasformazione digitale è un processo inarrestabile e quindi la scelta di infrastrutture e servizi adeguati assume un’importanza strategica per ogni azienda, in quanto può sbloccarne il potenziale espandendo le opportunità e alimentando la crescita. Lavorando con il nostro ampio ecosistema di partner di canale e fornitori di soluzioni, siamo riusciti a ottimizzare la nuova suite di infrastruttura IT e i servizi TruScale a vantaggio delle medie imprese in modo da aiutarle a migliorare il servizio clienti, accelerare le vendite e implementare le applicazioni di prossima generazione in modo che possano far crescere il loro business in modo sostenibile».

    Infrastruttura IT a prova di futuro con soluzioni IT flessibili

    Grazie ai server, allo storage e ai servizi ottimizzati di Lenovo, le aziende possono creare valore e accelerare la crescita facendo leva sul lavoro remoto e sulle soluzioni cloud ibride. Il portfolio ampliato di Lenovo presenta nuovi server ThinkSystem V2 a singolo socket, lo storage Lenovo TruScale Infinite recentemente migliorato e una gamma di servizi pluripremiati.

    Progettati per garantire solidità e affidabilità, i nuovi server ThinkSystem V2 rappresentano una soluzione flessibile, efficiente dal punto di vista energetico e che consente di ridurre la rumorosità negli spazi limitati disponibili all’interno e all’esterno del data center.

    I nuovi server ThinkSystem ST50 V2, ST250 V2 e SR250 V2 a singolo socket offrono alle aziende soluzioni semplici e facilmente adattabili alle diverse esigenze industriali e includono il supporto per applicazioni business-critical nei settori della vendita al dettaglio, della produzione e dei servizi finanziari. In combinazione con i server ThinkSystem, il sistema di storage Lenovo ThinkSystem DM5100F rappresenta un’apprezzata soluzione di storage SAN all-flash dai costi contenuti e ricca di funzionalità che si adatta ai nuovi carichi di lavoro nel tempo, consentendo alle aziende di iniziare da progetti di piccola scala e poi crescere e anche di gestire i dati dall’edge al cloud.

    Gestione semplificata

    Lenovo aiuta i clienti a gestire in modo semplice ed efficiente le soluzioni per i dati e le soluzioni infrastrutturali, utilizzando il software di gestione integrato Lenovo XClarity. Con Lenovo XClarity, le aziende hanno a disposizione una dashboard facile da usare che può standardizzare, semplificare e automatizzare le attività di gestione IT, consentendo la configurazione dei sistemi in soli tre minuti ed evitando fino al 90% delle chiamate di assistenza.

    Per le aziende che hanno uffici e filiali dislocate, l’abilitazione del lavoro remoto rappresenta una sfida. Lenovo TruScale for Hosted Desktops consente ai lavoratori in remoto di combinare produttività e sicurezza da qualunque luogo. Per rendere tutto ancora più semplice, Lenovo mette a disposizione dei clienti i Professional Services Token, che possono essere acquistati on demand in base a competenze IT e servizi a supporto necessari.

    Recovery e protezione migliorate

    Storicamente, il 43% dei cyberattacchi prende di mira le piccole e medie imprese. Tra quelle che subiscono una violazione della sicurezza o un attacco informatico, quasi il 60% fallisce. Le soluzioni Lenovo per la continuità aziendale aiutano a ridurre il rischio legato a periodi inattività. Lenovo dispone dei server ThinkSystem V2 con ThinkShield Security e delle pluripremiate soluzioni di storage ThinkSystem DM con protezione ransomware automatica integrata. Ad esempio, con la soluzione di backup e ripristino di Lenovo, le aziende sono in grado di aumentare la protezione dai rischi legati alla sicurezza, dalla perdita di dati e dalle interruzioni dell’attività impreviste.

    Nel contesto di una generalizzata evoluzione digitale, le aziende in crescita hanno l’opportunità di preparare le infrastrutture IT alle future sfide in modo da poter essere più competitive oggi e domani. Lavorando con i partner di canale globali più affidabili del settore, Lenovo offre soluzioni di infrastruttura facili da usare. Dall’accessibilità e flessibilità alla consegna e al supporto globale, le soluzioni Lenovo migliorano la produttività e promuovono nuovi modi di lavorare in uno scenario produttivo in piena evoluzione.

    Maggiori informazioni sulle soluzioni personalizzate di infrastruttura IT per le medie imprese, Lenovo le ha rese disponibili qui.

     

    infrastruttura It Lenovo medie imprese server servizi storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.